Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fate un giro sul loro sito ;-) Nell'anno 2048 lo "IGPX" (Immortal Grand Prix) è divenuto lo sport più seguito e acclamato a livello mondiale. Il suo successo è così grande che un'intera città e stata appositamente costruita per gli addetti ai lavori, là dove la competizione ha luogo: un enorme tracciato lungo 100 Chilometri chiamato "The ...

  2. Sat, Nov 5, 2005. By 2048, motor racing has evolved into a popular fighting race called IGPX, a competition of humanoid high-speed mechs running at 600 km/h. As the winner of the IG-2, Team Satomi is now joining the top league, the IG-1. But on the other side of the shining glory, the young team suffers for a total lack of teamwork.

  3. Stasera in tv - Scopri la programmazione tv di stasera su TV Sorrisi e Canzoni e non perdere nessuno dei tuoi programmi preferiti.

  4. In the year 2048, a popular sport called the Immortal Grand Prix (IGPX) ... Top 5 Serie TV. Floopaloo (2011) Maledetti scarafaggi (1997) Passaggio a Nord-Ovest (1997)

  5. 2 lug 2021 · Nel gennaio del 2010, la rete televisiva Starz mandò in onda le prime puntate di Spartacus, la migliore serie tv sul mondo dei gladiatori romani. Composta da tre stagioni e andata avanti fino al 2013, Spartacus ha ripercorso le gesta del trace Spartaco , un soldato disertore catturato dai romani e condannato a morte nell’arena.

  6. In the year 2048, people are raving about a fighting race called “Immortal Grand Prix”, or IGPX in short, which is faster and more exciting than any of the existing motor sports. The phenomenon is so big that an entire city was built for the racing industry where competitions take place on a huge track. In the “Immortal Grand Prix,” two teams of three IG machines, high-tech humanoid ...

  7. www.wikiwand.com › it › Immortal_Grand_PrixIGPX - Wikiwand

    IGPX: Immortal Grand Prix è il titolo di due serie anime co-prodotte simultaneamente da Cartoon Network e Production I.G. La prima è una "microserie" composta da cinque episodi di 5 minuti, mentre la seconda è una serie animata di 26 episodi liberamente ispirata alla prima. Entrambe sono inedite in Italia. Kōichi Mashimo ha co-scritto la microserie, prodotta da Bee Train Animation e ...