Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Perugino
  2. Perugino Apartments - Compare Rates. The Best deals for 2023. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

Risultati di ricerca

  1. Perugino 2023 è una piattaforma interamente dedicata alla figura del pittore Pietro di Cristoforo Vannucci detto “Perugino” e creata in occasione delle celebrazioni per il suo Cinquecentenario. Il grande Maestro umbro del Rinascimento, nato a Città della Pieve, è stato allievo di Andrea del Verrocchio a Firenze ed ha dialogato con ...

  2. Perugino was an Italian Renaissance painter of the Umbria school and the teacher of Raphael. His work (e.g., Christ Giving the Keys to St. Peter, 1481–82, a fresco in the Sistine Chapel in Rome) anticipated High Renaissance ideals in its compositional clarity, sense of spaciousness, and economy of

  3. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 98 (2020) VANNUCCI, Pietro detto il Perugino. Cecilia Martelli. – Nacque a Castel (oggi Città) della Pieve da Cristoforo di Pietro Vannucci e da Lucia di Giacomo di Nunzio Betti in una data imprecisata intorno al 1450. A questa ipotesi si è giunti anche in considerazione del fatto che Giovanni ...

  4. Pietro Perugino (Italian: [ˈpjɛːtro peruˈdʒiːno]; c. 1446/1452 – 1523), born Pietro Vannucci, was an Italian Renaissance painter of the Umbrian school, who developed some of the qualities that found classic expression in the High Renaissance. Raphael was his most famous pupil.

  5. Il Perugino nasce intorno al 1448 a Città della Pieve, città allora facente parte del Comune di Perugia, e il suo nome di battesimo è Pietro di Cristoforo Vannucci, detto anche Pietro Perugino. La sua famiglia di origine è molto ricca e conosciuta, ma oltre questo dettaglio dei suoi primi anni di vita e della sua produzione giovanile non si sa nulla. È possibile ricostruire il profilo di...

  6. Pittore (Città della Pieve 1450 circa - Fontignano, Perugia, 1523). Tra i maggiori protagonisti dell'arte rinascimentale italiana, P. si formò sulle opere dei grandi artisti della prima metà del Quattrocento attivi nella sua regione; informato della produzione di Piero della Francesca, fu in seguito nella bottega fiorentina di A. del ...

  7. Comitato promotore delle celebrazioni per il quinto centenario dalla morte del pittore Pietro Vannucci detto “il Perugino”. Nel Perugino […] semplicemente non c'è tenebra, nessun errore. Qualsiasi colore risulta seducente, e tutto lo spazio è luce. Il mondo, l'universo appare divino: ogni tristezza rientra nell'armonia generale; ogni ...

  1. Annuncio

    relativo a: Perugino
  1. Ricerche correlate a "Perugino"

    pinturicchio
    aracne
    giorgione
    botticelli
  1. Le persone cercano anche