Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia di Annie Besant. Annie Besant è stata una figura di rilievo sia in campo spirituale che sociale: donna colta e brillante, ha lasciato insegnamenti di grande importanza e attualità. Fu ispirata ed influenzata dagli ideali teosofici che affermano che la Verità è la religione più elevata. La sua vita è stata così profondamente ...

  2. www.wikiwand.com › it › Annie_BesantAnnie Besant - Wikiwand

    Annie Besant, nata Wood, è stata un'attivista, saggista, esoterista, oratrice socialista, libera pensatrice e teosofa britannica, che partecipò alle lotte del sindacato. Fu una sostenitrice dei diritti delle donne e dell'autogoverno irlandese e indiano. È conosciuta per i suoi numerosi scritti esoterici. Nata da una famiglia anglo-irlandese, perse il padre a cinque anni e fu educata ...

  3. Annie Besant (née Wood le 1er octobre 1847 N 1 à St. John's Wood (quartier de Londres ), morte le 20 septembre 1933 à Madras, aujourd'hui Chennai, en Inde ), est une conférencière, féministe, libre-penseuse, socialiste et théosophe britannique, qui prit part à la lutte ouvrière avant de diriger la Société théosophique puis de lutter ...

  4. Annie Besant, inglese, (Londra, 1847 – 1933) è stata una figura di rilievo nel campo spirituale e sociale. Donna colta e brillante, ci ha lasciato insegnamenti di grande importanza e attualità. Fu ispirata ed influenzata dagli ideali teosofici che affermano che la Verità è la religione più elevata.

  5. Annie Wood Besant (1 de octubre de 1847 - 20 de septiembre de 1933) fue una escritora, activista por los derechos de la mujer, oradora, pedagoga, teósofa y filántropa británica. 1 2 Annie Besant ha sido considerada una gran defensora de las libertades humanas y una ferviente partidaria del autogobierno irlandés e indio. 1 También fue una ...

  6. Annie Besant - Contribution to British Heritage and Legacy. Annie Besant, born Annie Wood on 1st October 1847, was a remarkable British socialist, theosophist, women's rights activist, writer, orator, educationist, and philanthropist. Her contributions to British heritage and society were multifaceted and left a lasting impact on various fields.

  7. Annie Besant was a socialist, activist, and champion of human freedom, who became a leading figure in the secularist movement during the 1870s and 1880s. Abandoning the strict Christianity of her upbringing and early adulthood, Besant wrote, lectured, and organised for the National Secular Society , risking her reputation – and custody of her children – in the process.