Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cultura giapponese. La cultura giapponese ha subìto grandi cambiamenti nel corso dei secoli, dalla cultura originaria del Paese, detta Jōmon (縄文時代?, Jōmon-jidai), alla cultura moderna, un'ibrida combinazione di influenze asiatiche, europee e nordamericane. [1] Dopo numerose ondate di immigrazioni dal continente e dalle vicine isole ...

  2. L' economia del Giappone è la quarta al mondo [1] [2] dopo quelle di Stati Uniti e Cina e Germania, con un prodotto interno lordo di 4.230 miliardi di dollari nel 2023. Caratterizzata da un forte dominio da parte di grandi aziende private ( keiretsu) e dall'elevata qualità di vita della popolazione, vede la prevalenza dei settori terziario ...

  3. Dialetti del Giappone. I dialetti del Giappone sono le varianti locali e regionali della lingua giapponese, parlati nell' omonimo arcipelago. Nonostante infatti il Giappone abbia una sola lingua ufficiale, la sua storia millenaria, il suo territorio per lo più montuoso [1], con un profilo costiero assai frastagliato e caratterizzato dalla ...

  4. In data 11 marzo 2011, il Giappone subì il peggior terremoto della sua storia (e uno dei peggiori nella storia del pianeta ). Il terremoto del Tōhoku del 2011 misurò 9.0 gradi di magnitudo momento [51] [52], e Shindo 7 nella città di Kurihara, e produsse uno tsunami la cui altezza massima fu di oltre 40 metri. [53]

  5. Isole del Giappone. L'arcipelago giapponese è costituito da cinque isole maggiori (da nord a sud Hokkaidō, Honshū, Shikoku, Kyūshū e Okinawa) e da numerose isole minori, per un totale di 14.125 isole, di cui solo 430 sono abitate.

  6. it.wikipedia.org › wiki › TokyoTokyo - Wikipedia

    Tokyo ( AFI: /ˈtɔkjo/ [3]; 東京?, Tōkyō [toːkjoː], lett. "capitale orientale") oppure Tokio [4] [5] [N 1] è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō sul lato sud-orientale dell'isola principale giapponese, Honshū [6]. Ospita, nel quartiere di Chiyoda, la sede del parlamento nazionale e del governo nazionale, e il ...

  7. Regioni del Giappone. Mappa delle regioni e delle prefetture del Giappone. Da nord-est a sud-ovest: Hokkaidō (rosso), Tōhoku (giallo), Kantō (verde), Chūbu (ciano), Kansai (blu), Chūgoku (arancione), Shikoku (viola) e Kyūshū (grigio). Le regioni del Giappone non sono un' unità amministrativa ufficiale, ma sono un metodo tradizionalmente ...

  1. Le persone cercano anche