Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.raiplay.it › programmi › icentopassiI cento passi - RaiPlay

    I cento passi. 2000 Italia Drammatico 108 min. RIPRODUCI. La storia di Peppino Impastato, martire della lotta contro il crimine organizzato, che si è opposto con tutte le sue forze al sistema mafioso che controllava ogni aspetto della vita di Cinisi, suo paese natale. Premio per la migliore sceneggiatura nell'edizione 2000 della Mostra di Venezia.

  2. I cento passi - Edizione Restaurata. Il capolavoro del regista Marco Tullio Giordana, in una nuova edizione restaurata. C'era la distanza di cento passi tra la casa degli Impastato e la casa di Tano Badalamenti, importante boss mafioso, nel piccolo comune siciliano di Cinisi. IMDb 7.5 1 h 46 min 2010. 7+.

  3. I Cento Passi. Il giovane Peppino Impastato vive cercando di affrancarsi dal legame con l'ambiente mafioso che il padre, Luigi Impastato, non ha la forza di rompere. Peppino, animato da uno spirito civico irrefrenabile, non esita ad attaccare don Tano e a denunciarne pubblicamente le malefatte. La morte violenta dello zio capomafia, l'incontro ...

  4. Sinossi. “I cento passi” è un film del 2000 diretto da Marco Tullio Giordana. È un dramma biografico che narra la storia di Peppino Impastato, un attivista antimafia siciliano. Il film è ambientato a Cinisi, un piccolo paese in Sicilia e segue la vita di Peppino Impastato, un giovane idealista cresciuto in una famiglia legata alla mafia.

  5. 1 set 2000 · I Cento passi è un film di genere drammatico del 2000, diretto da Marco Tullio Giordana, con Paolo Briguglia e Luigi Lo Cascio. Uscita al cinema il 01 settembre 2000. Durata 114 minuti.

  6. 1 set 2000 · I cento passi (2000), scheda completa del film di Marco Tullio Giordana con Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Lucia Sardo: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  7. I cento passi è un film del 2000 diretto da Marco Tullio Giordana dedicato alla vita e all'omicidio di Peppino Impastato, attivista impegnato nella lotta a Cosa nostra nella sua terra, la Sicilia. Il titolo prende il nome dal numero di passi che occorre fare a Cinisi per colmare la distanza tra la casa della famiglia Impastato e quella del boss mafioso Gaetano Badalamenti .