Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nonostante il titolo, di Philomena, in questa storia, si parla poco. Il focus è Anthony (poi Michael), il figlio da lei partorito in giovanissima età e strappatole per darlo in adozione a una famiglia americana. Il libro narra, principalmente, la sua storia: una storia vera, tra gioie e dolori, che tocca temi personali e universali.

  2. 18 mar 2014 · Madre e figlio sentono di doversi ritrovare. Nel libroPhilomena” di Martin Sixsmith la storia è scritta dal punto di vista del giornalista, che ha ricostruito la vita di Mike e narra le vicende del giovane smarrito, di cui il lettore potrà conoscere ogni retroscena che lo riguarda, seguendo il suo percorso di crescita.

  3. 6 feb 2023 · Apprezzato film del 2013, Philomena (qui la recensione) è diretto dall’acclamato regista Stephen Frears, autore di film come The Queen, Florence e Vittoria e Abdul.Egli anche in questo caso ...

  4. Nonostante il titolo, di Philomena, in questa storia, si parla poco. Il focus è Anthony (poi Michael), il figlio da lei partorito in giovanissima età e strappatole per darlo in adozione a una famiglia americana. Il libro narra, principalmente, la sua storia: una storia vera, tra gioie e dolori, che tocca temi personali e universali.

    • Copertina flessibile
  5. Il tema centrale del libro è senz'altro il dolore: Il dolore di una madre che ha perso il suo bambino, un dolore durato 50 anni e mai alleviato. Philomena, ormai anziana ed in pensione, rivela finalmente alla figlia il suo cinquantennale tormento: a vent'anni, rimasta incinta, fu chiusa in un convento per nascondere il suo "Peccato".

  6. Philomena. o 3 rate da € 3.45 senza interessi. Quando Martin Sixsmith, noto giornalista in cerca di nuova occupazione, accetta di incontrare quella donna sconosciuta, non ha molte aspettative. Ma poi, la donna lo invita a indagare sul segreto che, dopo un riserbo di quasi cinquant'anni, la madre Philomena le ha svelato, e il suo istinto da ...

  7. Forse per alcuni sarà l'ennesimo volumetto ma in realtà le pagine di Philomena sono vive, raccontano dolore, raccontano gioia, conciliano la riflessione, trattano tanti temi e ti lasciano qualcosa dentro. Questo è uno dei tanti motivi per cui vale la pena leggere questo libro. Vi lascio con una citazione dall'opera..