Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 gen 2017 · Suspiria: il lavoro più raffinato e registicamente ambizioso della carriera di Dario Argento. Sarebbe riduttivo definire Suspiria un semplice film di genere, nello specifico l’horror fantastico.

  2. 31 mar 2020 · John Carpenter firma un’incendiaria e amara riflessione sul capitalismo, con un disperato action fantascientifico più attuale che mai. Continua a leggere. La nostra recensione di Suspiria, celebre e intramontabile capolavoro dell'horror fantastico diretto da Dario Argento.

  3. Suspiria” è un film fantastico, irreale e antinaturalista sotto il profilo anzitutto estetico. Il lavoro di Tovoli sulla saturazione del colore è stato reso possibile grazie al ricorso al technicolor, già desueto (solo fortunosamente fu reperita una m.d.p. idonea).

  4. Giusto l’anno di ambientazione (il 1977) la location dell’accademia di danza, la giovane protagonista americana che arriva in Europa per diventare una ballerina professionista, le compagne di scuola, le insegnanti e poi lei: la Mater Suspiriorum, di cui sappiamo sin da subito dell’esistenza.

  5. recensione di Giuseppe Gangi. 7.0/10. Se prima vi poteva essere qualche perplessità, dopo il trascinante successo di "Chiamami col tuo nome", Luca Guadagnino è da ascrivere ai nomi di punta del cinema italiano, al fianco degli ormai canonizzati Matteo Garrone e Paolo Sorrentino.

  6. 12 feb 2024 · La giovane eroina americana abbandona le certezze del mondo nuovo per tornare nella vecchio continente allo stesso modo in cui Dario Argento decide di abbandonare la labile struttura narrativa del suo cinema.

  7. 1 gen 2019 · La recensione di Suspiria: il film di Luca Guadagnino si distacca dall'originale di Dario Argento e veicola l'orrore attraverso temi e livelli differenti.