Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 ott 2023 · I piercing linguali e le conseguenze per la salute. Gengive che si ritirano, denti fratturati, aumento del flusso salivare, infezioni localizzate. Per non parlare di gonfiore della lingua, angina di Ludwig, emorragie, danni ai nervi, Hiv. E’ davvero lungo l’elenco delle possibili conseguenze nefaste per la salute che un piercing, sulla ...

  2. 19 dic 2023 · I piercing non creano problemi solo ai denti, ma possono essere un rischio anche per la salute delle gengive. Infatti i piercing, soprattutto quelli che sono più direttamente a contatto con le gengive, come gli smiley piercing (sul frenulo) o i tongue piercing (sulla lingua), sbattono continuamente sulle gengive, e questa azione può portare ...

  3. 27 mar 2023 · Rigetto del piercing: il corpo potrebbe reagire al materiale del piercing e spingerlo fuori dalla lingua. Scegli gioielli di alta qualità realizzati in materiali ipoallergenici, come titanio o acciaio chirurgico. Danni ai denti e alle gengive: il gioiello del piercing può causare abrasioni o crepe nei denti e irritazione delle gengive.

  4. 30 giu 2023 · Oltre a questa eventualità, che può essere evitata con una cura continua del proprio piercing, c’è un problema che non può essere mai evitato: l’usura dei denti e delle gengive. Infatti se questi piercing si trovano in posizioni dove possono toccare i denti o le gengive, il loro continuo movimento farà in modo che sbatteranno tutto il giorno contro le altre parti della bocca.

  5. Per quanto riguarda i piercing alle labbra, l’evidenza principale è stata la recessione delle gengive, che è stata osservata in tre studi su quattro. Il professor Walter ha dichiarato: “ I risultati suggeriscono che i piercing orali, specialmente quelli sulla lingua, influiscono negativamente sui denti e sulle gengive adiacenti.

  6. 9 giu 2011 · Quando la perforazione coinvolge i vasi sanguigni, possono verificarsi sanguinamenti prolungati. In casi gravi, il gonfiore della lingua crea difficoltà di respirazione fino a chiudere le vie respiratorie. In tempi più lunghi, i piercing orali aumentano il rischio di danni alle gengive. La letteratura documenta ferite tissutali, ma anche ...

  7. Il piercing di metallo, l’atrofia ed il danneggiamento alle gengive. I piercing di metallo inseriti nel cavo orale possono cagionare danni irreparabili alla lingua, ai denti, alle gengive ed a tutte le mucose del cavo orale: il peso e l’azione di pressione esercitata dal piercing sull’arcata gengivale e sui denti, specie durante la ...