Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 dic 2021 · AMLETO, ATTO 3 SCENA 1. 1. Essere o non essere: questo è il problema. 2. Se sia più nobile per l’animo subire. 3. Le percosse e i dardi di una sorte oltraggiosa, 5. E combattendoli porvi termine.

  2. 23 set 2020 · neghi il giorno la gioia e la notte la pace, la fede e la speranza siano disperazione, la mia vita sia quella d’un romìto in prigione, e ogni contrasto che la gioia sbianca. urti e distrugga ciò che più mi manca, e qui e dopo eterna discordia mi sia data. se, una volta vedova, sarò mai maritata. AMLETO.

  3. 23 set 2020 · Qui c’è l’acqua – bene. E qui c’è l’uomo – bene. Se l’uomo va all’acqua e s’affoga, fatto è, volere o volare, che ci va, mi segui? Ma se l’acqua va a lui e l’affoga, non è lui che affoga lui stesso. Erga, chi non ha colpa della sua morte non accorcia la sua vita. ALTRO.

  4. 21 mar 2022 · Hamlet, datato al 1600-1601 e pervenuto in un bad quarto del 1603 (che sembra ricostruito a memoria), in un good quarto del 1604 su cui si fondano le edizioni critiche a cominciare da quella del J. Dover Wilson (1934), e in una versione più corta nel primo in-folio del 1623, è il più lungo e il più controverso dei plays di Shakespeare, e l’unico a presentarsi in tre diverse versioni, di ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › AmletoAmleto - Wikipedia

    Un capitano, messaggero di Fortebraccio. Ambasciatori d'Inghilterra. Amleto (in inglese The Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark, "La tragedia di Amleto, principe di Danimarca") è tra le più famose e citate tragedie di William Shakespeare . Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l'estate del 1602.

  6. 23 set 2020 · Signore, mentre cucivo nella mia stanza, il principe Amleto, il farsetto tutto slacciato, senza cappello, le calze sporche e. senza legacci avvoltolate giù. a ingombrargli le caviglie, pallido. come la sua camicia, i ginocchi. che battevano l’uno con l’altro, e un viso. che faceva pietà a vedersi, che pareva.

  7. Amleto. Nel 1989, su richiesta di Carlo Cecchi, Garboli tradusse Amleto, che andò in scena nel giugno di quell'anno e in successivi allestimenti. Mentre il testo subiva progressive modifiche in vista della pubblicazione, la fama dell'«Amleto di Garboli» ha continuato a crescere negli anni, fino a diventare una traduzione leggendaria. Oggi