Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Primo Levi (disambigua) Primo Levi – scrittore, partigiano e chimico italiano (1919-1987) Primo Levi – scrittore e giornalista italiano (1853-1917) 4545 Primolevi – asteroide della fascia principale dedicato a Primo Levi. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  2. Primo Levi (Ferrara, 25 giugno 1853 – Roma, 14 aprile 1917) è stato uno scrittore e giornalista italiano Biografia. Nato da una famiglia di ...

  3. Bibliografia. Edoardo Bianchini, Invito alla lettura di Primo Levi, Milano, Mursia, 2000, ISBN 88-425-2541-3. Gianluca Cinelli, Il doppio, il falso e la maschera de "La chiave a stella": il problema della verità autobiografica, in "l'Abaco", Annuario di critica letteraria, teatrale e cinematografica diretto da Rocco Paternostro, anno IV-VII numero 4-7, 2005-2008, pp. 259-270, Nettuno, Ugo ...

  4. Primo Levi 1983. Primo Levi ( 31. heinäkuuta 1919 Torino, Italia – 11. huhtikuuta 1987 Torino, Italia [1]) oli italialainen juutalainen kemisti ja kirjailija. [1] Hänet tunnetaan parhaiten juutalaisten vainoja kuvaavista muistelmista ja muista teoksista, jotka kuvaavat hänen vankeusaikaansa Auschwitzin keskitysleirissä.

  5. Primo Levi. In January 1947, the manuscript was initially rejected by Einaudi, with the writers Cesare Pavese and Natalia Ginzburg thinking it too early after the war for such an account. However Levi managed to find a smaller publisher, De Silva, who printed 2,500 copies of the book, 1,500 of which were sold, mostly in Levi's hometown of Turin.

  6. 1975. Genere. raccolta di racconti. Lingua originale. italiano. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il sistema periodico è il quinto libro pubblicato da Primo Levi. Si tratta di una raccolta di racconti edita nel 1975 .

  7. Centro internazionale di studi Primo Levi. Il Centro internazionale di studi Primo Levi è stato istituito il 13 aprile 2008 [2], precisamente dopo 21 anni dalla scomparsa dello scrittore e chimico Primo Levi, a Torino dove è nato e vissuto fino all’età di 68 anni.