Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La chiesa di Santa Maria Maddalena è la parrocchiale di Terrossa, frazione del Comune di Roncà, in provincia di Verona e diocesi di Vicenza; fa parte del Vicariato di San Bonifacio-Montecchia di Crosara, precisamente dell'Unità Pastorale di Roncà, Terrossa, Santa Margherita e Brenton [1] .

  2. La chiesa di Santa Maria Maddalena è la parrocchiale di Porretta Terme, già comune autonomo ed oggi frazione del comune sparso di Alto Reno Terme, in città metropolitana ed arcidiocesi di Bologna [1]; fa parte del vicariato dell'Alta Valle del Reno [2] .

  3. La chiesa di Santa Maria Maddalena è un luogo di culto cattolico di Cremona, situato in via Realdo Colombo. La chiesa, a navata unica coperta da volte a crociera, risale al tredicesimo secolo. Ricostruita nelle forme attuali nel 1484, conserva le originali forme e gli affreschi quattrocenteschi, oltre a una galleria di tele di importanti artisti cremonesi.

  4. Chiesa di Santa Maria Maddalena (Terragnolo) La chiesa di Santa Maria Maddalena è una chiesa cattolica situata nel comune di Terragnolo, in provincia autonoma di Trento; è sussidiaria della parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Piazza e fa parte dell' arcidiocesi di Trento [1] .

  5. Storia. La chiesa sorse in epoca medievale [1], probabilmente nel XII secolo, anche se la prima attestazione documentale risale al 1230 (in un testamento che cita un presbiter Sancte Marie Magdalene ); assieme a Santa Maria Maggiore e San Pietro, era una delle chiese con "cura d'anime" nella città di Trento [2]; nel 1240-45 risultava soggetta ...

  6. Campanile Interno Scultura lignea di santa Maria Maddalena dietro all'altare maggiore. La chiesa nella località di Prada venne citata per la prima volta nel 1456 tuttavia non è certo l'anno della sua fondazione, sicuramente precedente. Risultò in quel periodo sussidiaria della pieve di Brentonico, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo.

  7. Maria Maddalena. Diocesi. Messina. Inizio costruzione. 1086. Demolizione. 1908. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La chiesa di Santa Maria Maddalena di Valle Giosafat (Iosafat o Josafat) era un luogo di culto di Messina documentato presso l'antica porta Trionfale e dedicata al culto di santa Maria Maddalena .