Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tempo pasquale. Il Tempo pasquale, tradizionalmente detto Cinquantina pasquale, è quel periodo dell' anno liturgico della Chiesa cattolica nel quale, "a partire dal Triduo Pasquale, come sua fonte di luce" [1], viene celebrata la Pasqua del Signore come in "un solo giorno di festa" [2]. La sua conclusione è la solennità di Pentecoste [3] .

  2. Il lunedì dell'Angelo (detto anche lunedì in Albis [1] o lunedì di Pasqua, e informalmente Pasquetta) è il giorno dopo la domenica di Pasqua e in alcuni paesi un giorno festivo. È il secondo giorno del tempo pasquale. Nel cristianesimo occidentale, è anche il secondo giorno dell' Ottava di Pasqua, e nel cristianesimo orientale, è anche ...

  3. pizza dolce. La pizza di Pasqua (in alcune zone chiamata anche crescia di Pasqua o torta di Pasqua o torta al formaggio, pizza de cacio o crescia brusca o ciaccia col formaggio) è un pane salato lievitato tipico di molte zone del centro Italia a base di farina, uova, pecorino, parmigiano, tradizionalmente servito a colazione la mattina di ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Alan_PasquaAlan Pasqua - Wikipedia

    Alan Pasqua (New Jersey, 28 giugno 1952) è un musicista, compositore e insegnante statunitense. Carriera. È ricordato ...

  5. Il significato della Pasqua. Il Nuovo Testamento racconta la storia della morte e della resurrezione di Gesù. Concepito miracolosamente e atteso secondo la profezia quale figlio di Dio e re dei Giudei, Gesù di Nazareth acquisisce notorietà come ministro sobillatore, operatore di miracoli e sostenitore dei poveri e degli emarginati.

  6. Ahu tongariki: un particolare esempio di ahu a 15 moai. L'ahu è una piattaforma cerimoniale dell' Isola di Pasqua, nonché centro politico, sociale e (soprattutto) religioso delle varie tribù che vivevano nell'isola. Era un luogo in cui si svolgevano molti raduni: Cerimonie, riti funebri, feste per i raccolti agricoli e la distribuzione del cibo.

  7. Mattino di Pasqua è il titolo di un dipinto dell'autore Caspar David Friedrich che, in pitture a contenuto simbolico, ha rappresentato lo spirito romantico religioso tedesco. Mattino di Pasqua. Autore. Caspar David Friedrich. Data.