Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La bandiera paraguayana è composta da tre bande orizzontali colorate (partendo dall'alto) in rosso, bianco e blu. I colori vennero influenzati dal tricolore francese, in quanto simbolo di liberazione. Il simbolismo dei colori è molto ricco per i paraguayani. Il rosso indica patriottismo, coraggio, eroismo, uguaglianza e giustizia; il bianco ...

  2. La nazionale di calcio del Paraguay (in spagnolo Selección de fútbol de Paraguay) è la rappresentativa calcistica dell' omonimo paese sudamericano ed è posta sotto l'egida della Asociación Paraguaya de Fútbol . La Albirroja ("Biancorossa", come viene chiamata per il colore della maglia) si è aggiudicata la Coppa America nelle edizioni ...

  3. Filadelfia è una città del Paraguay, capoluogo del dipartimento di Boquerón; la città dista circa 450 km dalla capitale del paese, Asunción, e si trova nella zona desertica del Gran Chaco. Strada principale di Filadelfia.

  4. Sello Nacional. Motto: República del Paraguay. Escudo del Paraguay (verso) Sello de Hacienda. Motto: Paz y Justicia. Gli emblemi del Paraguay, sono i due utilizzati nella bandiera nazionale: il Sigillo Nazionale ( Sello Nacional) sul recto e il Sigillo del Tesoro ( Sello de Hacienda) sul verso .

  5. co.wikipedia.org › wiki › ParaguayParaguay - Wikipedia

    Mottu: Paz y justicia (Pace è ghjustizia) Lingue ufficiali spagnolu è guaraní; micca officiale: portughese in u sudeste : Capitale Assunzione: Pulitica: Forma di guvernu Capo di stato

  6. Pedro Alliana. Nominato da. elezione popolare diretta. Durata mandato. cinque anni, non rinnovabili. Sede. Mburuvicha Róga, Asunción. Modifica dati su Wikidata · Manuale. I capi di Stato del Paraguay dal 1811 ad oggi sono i seguenti.

  7. L' inno nazionale del Paraguay fu scritto dall' uruguaiano Francisco Acuña de Figueroa come Himno patriótico; la musica fu composta da Francisco José Debali. I due composero insieme anche l'inno nazionale dell' Uruguay. L'inno fu adottato nel 1846 e sostituì il precedente, in lingua guaraní, adottato nel 1831; l'inno divenne ufficiale solo ...

  1. Le persone cercano anche