Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. È stata annunciata oggi a Parigi la selezione che comporrà la Quinzaine des Cinéastes 2024, che come da tradizione arriva subito dopo la conferenza stampa della Semaine de la critique. Ventuno lungometraggi che mapperanno la contemporaneità del cinema mondiale. Festival.

  2. L'infernale Quinlan. Regia di Orson Welles . Un film Da vedere 1958 con Janet Leigh, Charlton Heston, Marlene Dietrich, Orson Welles, Joseph Calleia . Cast completo Titolo originale: Touch of Evil . Genere Poliziesco - USA , 1958 , durata 93 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,80 su 8 recensioni tra critica ...

  3. 1 giu 2022 · Quinlan also has the Force ability of psychometry -- he can tap into the memories of others when he touches an object they also touched. This means he has expert tracking skills.

  4. Karen Ann Quinlan (March 29, 1954 – June 11, 1985) was an American woman who became an important figure in the history of the right to die controversy in the United States. When she was 21, Quinlan became unconscious after she consumed Valium along with alcohol while on a crash diet and lapsed into a coma, followed by a persistent vegetative state .

  5. “L’infernale Quinlan” (Touch of Evil) è un film thriller del 1958 diretto da Orson Welles. È considerato uno dei capolavori di Welles e uno dei grandi classici del genere noir. Il film è ambientato a Los Robles, una città di confine tra Stati Uniti e Messico, dove il detective di polizia corrotto Hank Quinlan, interpretato da Orson Welles, viene coinvolto in un caso di omicidio.

  6. 2 giu 2017 · Vargas e Quinlan sono due giganti della scena, rispettivamente appartenenti al bene e al male, immersi in uno scenario cittadino miserabile, corrotto, dominato dalla criminalità e dal malaffare. Vargas, un astuto poliziotto messicano, riuscirà a scoprire una fitta rete di bugie inerenti le metodologie investigative del sanguinoso Quinlan, uomo rozzo, buzzurro, di scarsa salute e affetto da ...

  7. 23 mag 2023 · Presentato in concorso al Festival di Cannes 2023, The Zone of Interest segna il ritorno alla regia di un lungometraggio dell’ambizioso e imprevedibile Jonathan Glazer, questa volta alle prese col romanzo La zona d’interesse di Martin Amis.