Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’attacco giapponese a Pearl Harbor, avvenuto il 7 dicembre 1941, non segnò solo l’entrata in guerra degli Stati Uniti; segnò l’inizio del tramonto dell’imperialismo nipponico.

  2. L’attacco giapponese a Pearl Harbor. A causa del crescente inasprimento delle tensioni tra Giappone e Stati Uniti, il 7 dicembre del 1941, senza notificare alcun ultimatum, l'aviazione ...

  3. E’ l’alba del 7 dicembre 1941 di una tranquilla e tiepida domenica hawaiana quando, nel cielo di Pearl Harbor, compaiono decine di bombardieri giapponesi. Il loro obiettivo è colpire al cuore il grosso della marina da guerra statunitense - ben 96 unità - che si trova alla fonda nel porto hawaiano. Inizia così, con un attacco a sorpresa ...

  4. 29 nov 2019 · La comunicazione dell’allerta giunse dopo l’attacco. Alle 7:52 del 7 dicembre iniziò l’attacco a Pearl Harbor, che provocò la morte di 2476 uomini. Nello studio ovale della Casa Bianca, quella mattina, vennero staccate tutte le comunicazioni telefoniche, mentre Roosevelt sfogliava i suoi album di francobolli.

  5. 7 apr 2020 · Uno degli eventi più drammatici e importanti della Seconda Guerra Mondiale è l'attacco alla base di Pearl Harbor, che si trova nelle Hawaii, avvenuto il 7 dicembre 1941. Con questa mossa da parte del Giappone, gli Stati Uniti hanno preso la decisione di prendere parte alla Seconda Guerra Mondiale in supporto dei paesi alleati.

  6. 7 dic 2021 · L’attacco a Pearl Harbor, 80 anni fa La mattina del 7 dicembre 1941 il Giappone attaccò la base navale americana nelle Hawaii, provocando l'entrata degli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale

  7. 7 dic 2021 · Chi volesse anche solo informarsi sull’attacco giapponese alla base americana di Pearl Harbor del 7 dicembre 1941 troverebbe una formidabile quantità di materiale storico: tutto o quasi è ...