Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giu 2024 · Tex e il signore degli abissi è un film di genere avventura, western del 1985, diretto da Duccio Tessari, con Giuliano Gemma e William Berger. Durata 109 minuti. Distribuito da TITANUS.

  2. Forza "G" trama cast recensione scheda del film di Duccio Tessari con Riccardo Salvino, Pino Colizzi, Mico Cundari, Giancarlo Prete, Ernesto Colli, Dori Ghezzi, Magda Kon trailer programmazione film

  3. Duccio Tessari (11 October 1926 – 6 September 1994) was an Italian film director, screenwriter and actor, considered one of the fathers of Spaghetti Westerns. [1] Born in Genoa, Tessari started in the fifties as documentarist and as screenwriter of peplum films. In 1964 he co-wrote Sergio Leone 's A Fistful of Dollars, one year later he ...

  4. Duccio (Amedeo) Tessari (Genova, 1926-Roma, 1994) è stato tra i protagonisti del cinema italiano di genere, spaziando tra peplum, spaghetti western, poliziesco e guerra, connotando ogni pellicola di una particolare ironia, giocosa e scanzonata, spesso in forte contrasto con i toni drammatici o violenti; trasferitosi a Roma negli anni ’50, dopo le esperienze nella città natale in qualità ...

  5. Scheda film La morte risale a ieri sera (1970) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Duccio Tessari con Raf Vallone, Frank Wolff, Gigi Rizzi, Beryl Cunningham

  6. Film diretti da Duccio Tessari; Anni 1960: Arrivano i titani (1962) · Il fornaretto di Venezia (1963) · La sfinge sorride prima di morire - Stop Londra (1965) · Una voglia da morire (1965) · Una pistola per Ringo (1965) · Il ritorno di Ringo (1965) · Kiss Kiss...

  7. La morte risale a ieri sera è un film del 1970 diretto da Duccio Tessari.. Tratto dal romanzo di Giorgio Scerbanenco I milanesi ammazzano al sabato, il film è il terzo adattamento cinematografico di una trilogia ispirata ai quattro romanzi di Scerbanenco con protagonista Duca Lamberti, preceduto da I ragazzi del massacro di Fernando Di Leo (1969) e da Il caso "Venere privata" di Yves Boisset ...