Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VI di Hohenstaufen, detto il Severo o il Crudele, è stato re dei Romani (1190-1197), imperatore del Sacro Romano Impero (1191-1197) e re di Sicilia (1194-1197) col nome di Enrico I.

  2. 22 feb 2021 · Enrico VI investì il piccolo Guglielmo III, della contea di Lecce e del principato di Taranto. Dopo pochi giorni, Enrico VI prese a pretesto un complotto in realtà inesistente per deportare in Germania la famiglia reale e i suoi più stretti consiglieri. Condannò al carcere e a morte diversi centinaia di baroni siciliani.

  3. Enrico VI di Svevia. di Alberto Gentile. Enrico, nacque alla fine dell’anno 1165 a Nimega (ora Nijmegen in territorio olandese), dell’imponente Federico I Barbarossa e Beatrice di Borgogna, fu presto incoronato re dei tedeschi dall'arcivescovo di Colonia ad Aquisgrana nell'agosto del 1170 e dopo la morte del padre imperatore (del 1191).

  4. Incoronazione di Enrico VII a Würzburg Morte di Enrico VII. Per volere del padre crebbe nella Germania feudale, a corte, fra i cattivi consigli e lontano dalla famiglia. Egli fu posto sotto la tutela dell'arcivescovo di Colonia Engelberto e, dopo il suo assassinio, fu posto sotto la tutela del duca di Baviera Ludovico I.

  5. VI. La Fine della Dinastia e l’Ascesa di Enrico VI di Germania. di Bobby Ammiano. Entro l’anno 1194, la Dinastia Altavilla dell’Italia Meridionale e della Sicilia ebbe ufficialmente fine. Essa fu conquistata e sostituita dalla Casa degli Hohenstaufen di Germania. Enrico VI si incoronò Re di Sicilia il giorno di Natale nel 1194.

  6. 2 mar 2019 · Il regno di Enrico VI (1190-1197) 2 Mar, 2019 | Gli Svevi. Sistemata la situazione in Germania e concluso un accordo con i Comuni italiani, che formalmente dipendevano dall’impero, Enrico VI, che era diventato imperatore nel 1190 alla morte del padre, Federico I, scese in Italia, occupò la parte peninsulare del “Regnum” normanno ed il 28 ...

  7. Enrico VI. Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (Nimega 1165-Messina 1197). Figlio di Federico I Barbarossa, grazie al matrimonio con Costanza d’Altavilla (1186) estese il dominio imperiale sul regno normanno di Sicilia. Alla morte del padre (1190), E. scese in Italia e si fece incoronare imperatore a Roma da Celestino III (1191).