Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2019 · La seconda crociata (1147-1150): cause, eventi salienti ed esito. Biografia di Cosimo il Vecchio de Medici: vita e potere a Firenze. Il 30 maggio del 1431 Giovanna d'Arco, dopo essere stata processata e condannata a morte con l'accusa di eresia, viene arsa viva nella piazza di Rouen.

  2. In breve. Santa Giovanna d'Arco, conosciuta anche come la Pulzella d'Orléans, è una delle figure più emblematiche della storia francese e della Chiesa Cattolica. Nata nel 1412 a Domrémy, Francia, Giovanna divenne famosa per il suo ruolo chiave nella Guerra dei Cent'Anni contro l'Inghilterra. A soli 17 anni, sostenne di aver ricevuto visioni ...

  3. Biografia • Sul rogo per la Francia e per Dio. Quando Giovanna d'Arco nasce il 6 gennaio 1412 a Domrémy, in Lorena (Francia), da una famiglia di poveri contadini, da circa cinquant'anni la Francia è un paese continuamente in subbuglio, soprattutto a causa dei feudatari che mirano a superare in potenza il sovrano e sobillati dalla monarchia inglese che punta conquistare la nazione.

  4. 26 mar 2021 · Giovanna nasce nel 1412 da una famiglia di contadini molto credente e religiosa, che abitava precisamente a Domrémy, un piccolissimo paesello di 94 abitanti “dati del 2018”, non molto distante da Parigi. Secondo le moltissime testimonianze dell’epoca, Giovanna D’arco era molto credente e devota al cattolicesimo, nonostante la giovane età.

  5. 30 mag 2017 · Giovanna d’Arco nacque da una famiglia di umili contadini, a Domremy, piccolo villaggio della Lorena, il 6 gennaio 1412. In quegli anni l’Europa viveva un periodo di profonde lacerazioni: da una parte la Chiesa divisa e minata dallo Scisma d’Occidente, dall’altra lo scontro, scoppiato nel 1337, che vedeva contrapposte Francia e Inghilterra in quella che poi sarebbe stata ricordata come ...

  6. 29 gen 2024 · Giovanna d’Arco, una figura storica affascinante e intrisa di controversie, si erge come un emblema di straordinario ardore militare e di coraggio senza pari. Al di là del suo impatto sulla storia medievale, la sua presenza incarna un simbolo di emancipazione femminile e di coraggio sovrumano. Per comprendere appieno l’influenza di ...

  7. 28 set 2023 · Giovanna d'Arco però riuscì a tenere testa al tribunale avverso fino all'ultimo, controbattendo punto su punto ad ogni accusa. Il suo destino però era ormai segnato e il processo si concluse con una condanna a morte per eresia. Giovanna d'Arco morì così sul rogo il 30 maggio del 1431, ad appena 19 anni. L'epilogo della Guerra dei Cent'Anni