Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Problem solving. Il termine problem solving [1] [2] (in italiano letteralmente "risoluzione di un problema") [3] [4] indica un'attività finalizzata all'analisi e alla risoluzione dei problemi usando tecniche e metodi generici, o ad hoc. Il termine può avere un significato leggermente diverso a seconda della disciplina in cui è usato; per ...

  2. Il freddo non è il suo unico problema. The storm wasn't even my problem. La tempesta non era proprio uno dei miei problemi. Hasn't been my problem since. E da allora non è più stato un mio problema. Hasn't been my problem since. È non è stato più un mio problema da allora. Traduzioni in contesto per "problem" in inglese-italiano da ...

  3. 22 mar 2023 · Il Problem Solving è un approccio metodologico utilizzato per risolvere problemi complessi in modo strutturato ed efficace. In questo articolo vedremo le 5 fasi del Problem Solving, che sono: problem finding, problem setting, problem solving, decision making e decision taking.Problem FindingLa prima fase del Problem Solving è la problem finding, ovvero la fase di identificazione della ...

  4. 23 ago 2023 · Il problem posing offre quindi un approccio didattico innovativo che favorisce l’acquisizione di competenze trasversali e la capacità di pensiero critico degli studenti. Il problem posing è un metodo di insegnamento che favorisce l’apprendimento attivo degli studenti, stimolando l’uso delle capacità cognitive, critiche e creative.

  5. 8 giu 2022 · Problem solving: cos’è e perché è una competenza trasversale importante. Problem solving significa letteralmente ‘risoluzione di problemi’, ovvero la migliore risposta possibile a una determinata situazione critica e solitamente nuova. I problemi, piccoli e grandi, sono il pane quotidiano nella vita di tutti noi e siamo pertanto tutti ...

  6. Problema. Significato Quesito di cui è richiesta la soluzione; questione difficile da risolvere, situazione che presenta difficoltà, inconvenienti; persona difficile da capire. Etimologia dal latino problèma, dal greco próblema, derivato di probállein ‘proporre, mettere innanzi’, composto di pro- ‘avanti’ e ballein ‘gettare’.

  7. A: Thanks for washing the car for me. B: No problem. A: Grazie di avermi lavato la macchina. B: Di niente! No problem! interj. informal (Certainly! Of course!) ma certo!, non c'è problema! inter. A: This radio doesn't work - I want a refund!