Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 giu 2021 · 10 anni dal referendum nucleare: una scelta ancora giusta. Il 12 e 13 giugno del 2011 con 27 milioni di voti, gli elettori si espressero per fermare i piani nucleari del governo, bocciando per la seconda volta il nucleare nel nostro Paese. La scelta fatta dieci anni fa si è rivelata non solo giusta, ma anche lungimirante.

  2. Referendum popolare 12-13 giugno 2011 III Quesito, Energia nucleare Si chiede di cancellare il comma 1 e il comma 8 del dell'articolo 5 del decreto omnibus. Il titolo del quesito è "Abrogazione ...

  3. 16 giu 2011 · Il referendum abrogativo sul nucleare del 12-13 giugno 2011 ha raggiunto il quorum ed ha vinto il “Sì“. Ne consegue l’abrogazione dei commi 1 e 8 dell’ articolo 5 del decreto-legge 31 marzo 2011 n. 34 convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2011 n.

  4. Energia nucleare in Italia. Centrali nucleari in Italia. Lo sfruttamento dell' energia nucleare in Italia ha avuto maggiormente luogo tra il 1963 e il 1990. Dopo tale anno, infatti, le centrali nucleari italiane risultavano tutte chiuse, o per raggiunti limiti d'età o per decisione politica presa sull'onda del risultato del referendum del 1987 .

  5. L'impiego dell'energia nucleare a scopo pacifico, nel nostro Paese, era disciplinato dalla legge 31 dicembre 1962, n. 1860 "Impiego pacifico dell'energia nucleare": tale legge, modificata nel tempo ma non coinvolta nei tre quesiti abrogativi di cui ai referendum del 1987, non è mai stata abrogata espressamente.

  6. 16 set 2021 · Per favore riprova più tardi. L’8 e il 9 novembre 1987 il popolo italiano si recò alle urne per votare 5 referendum abrogativi. Tre di essi riguardavano la situazione del nucleare in Italia ...

  7. 8 giu 2011 · Rappresentato dalla scheda grigia, il quesito numero 3 sull’energia nucleare è di tipo abrogativo: ai cittadini italiani verrà quindi chiesto se eliminare o mantenere una particolare norma in materia, che ritroviamo nei commi 1 e 8 dell'articolo 4 del decreto-legge del 31 marzo 2011 n°34, convertito con modificazioni della legge del 26 maggio 2011 n°75.