Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2023 · Bronzi etruschi di San Casciano, ecco come sono dopo il restauro. San Casciano dei Bagni (Siena), una delle 24 statue etrusche in bronzo riemerse l’estate scorsa (con ex voto e altri oggetti). L ...

  2. 9 nov 2022 · Ventiquattro statue in bronzo risalente alla civiltà degli Etruschi perfettamente conservate: è questa la straordinaria scoperta archeologica che è stata fatta a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, da un team dell' Università per Stranieri di Siena che sta lavorando dal 2019 al prezioso ritrovamento. Ventiquattro.

  3. 8 nov 2022 · Siena. I bronzi etruschi di San Casciano dei Bagni. Il tesoro riemerso dal santuario di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, è stato paragonato addirittura ai Bronzi di Riace, per la ...

  4. 8 nov 2022 · 3.127 CONDIVISIONI. Le 24 statue in bronzo di raffinatissima fattura che sono state trovate durante negli scavi di San Casciano dei Bagni sono una scoperta di importanza internazionale e subito il ...

  5. 8 nov 2022 · Lo scavo del santuario romano di San Casciano dei Bagni ha rivelato la presenza di 24 statue di bronzo. Per Massimo Osanna, direttore generale musei, è la scoperta più importante dai bronzi di Riace a oggi. Si tratta del più grnade deposito di statue dell’Italia antica e dell’unico di cui si può ricostruire per intero il contesto.

  6. 5 dic 2022 · L’8 novembre 2022 è stata annunciata una delle più importanti scoperte archeologiche italiane degli ultimi 50 anni, dai tempi dei Bronzi di Riace. Ecco un approfondimento del ritrovamento a San Casciano dei Bagni di 24 statue di bronzo. A cura di Elisabetta Gallo. 1.724 condivisioni.

  7. 30 set 2009 · Sette statue Romane nella Grotta Azzurra? Il dio Greco Tritone (Vasco Fronzoni) Diverse statue Romane, probabilmente rappresentazioni di dèi marini, potrebbero giacere sui fondali della Grotta Azzurra (Capri). Degli indizi sono stati scoperti da un’indagine subacquea preliminare dell’associazione Marevivo.