Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In a professional boxing career spanning eight years and six months, Rocky Marciano fought 49 times with 49 wins and no losses. Marciano retired from professional boxing with an undefeated record of 49-0, which included three heavyweight world-title wins and six successful title defense fights. He had a 87.8% knockouts-to-fights ratio with 43 ...

  2. 4 set 2023 · Rocky fu l’uomo qualunque che s’incorona re. Ne rimase stupito Nino Benvenuti, cresciuto nel suo culto quando era un ragazzo che esordiva nella boxe a Isola d’Istria e lo conobbe in ...

  3. 43. Rocco Francis Marchegiano (September 1, 1923 – August 31, 1969; Italian pronunciation: [markeˈdʒaːno] ), better known as Rocky Marciano ( / mɑːrsiˈɑːnoʊ /, Italian: [marˈtʃaːno] ), was an American professional boxer who competed from 1947 to 1955. He held the world heavyweight championship from 1952 to 1956, and remains the ...

  4. 1 set 2023 · Marciano comincia a 25 anni, quasi vecchio per la boxe. Eppure ce la fa grazie a una passione e una forza di volontà fuori dal comune. Si allenava in modo ossessivo, facendo diventare qualità i ...

  5. 1 set 2023 · Rocky Marciano, l’invitto massimo e Rocky L’indistruttibile campione. Come cantava Guccini: gli eroi son tutti giovane e belli, eppure la storia di Rocky Marciano, anzi di Rocco Francis Marchegiano poteva essere uguale a quella di tanti italo-americani di prima generazione con genitori che parlavano a stento l’inglese; si parlava italiano anzi dialetto in casa, cucina rigorosamente ...

  6. 6 nov 2023 · Marciano parla di Muhammad Ali (indicato come Cassius Clay) e della sua più recente difesa del titolo mondiale dei pesi massimi contro Brian London. Marciano discute anche dell’ impatto di Ali sul mondo della boxe. Intervista a Rocky Marciano trasmessa su Channel 7 (HSV-7) Melbourne, Australia domenica 7 agosto 1966.

  7. 31 ago 2023 · Time: 5 mins read. Il più grande pugile di tutti i tempi era nato giusto un secolo fa: il primo settembre 1923. All’anagrafe di Brockton, Massachussets, venne registrato con il nome di Rocco Francis Marchegiano anche se per i manuali e per la gente è stato più semplicemente Rocky Marciano. Americano sì, ma figlio di emigranti.