Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dai un voto. Clicca sul pollice per valutare! Conferma valutazione . Valutazione media 4.9 / 5. Numero voti: 27 Views: 4.052

  2. 9 apr 2024 · Nato nella città di Wrington, in Inghilterra, John Locke era un filosofo e medico. È noto per essere il pensatore che gettò le basi del moderno empirismo filosofico. Allo stesso modo, nella sfera politica esercitò un’influenza molto importante, poiché postulò il liberalismo classico. Il percorso accademico del pensatore iniziò in una ...

  3. 1)Spiega in quanti modi, secondo Locke, la mente può esercitare un potere sulle idee semplici. 2)Spiega in che modo, secondo Locke, la mente agisce per formare le idee complesse. 3)Spiega in che modo, secondo Locke, si forma l’«idea oscura» di «sostanza in generale» e che uso ne facciamo abitualmente, con il linguaggio. GUIDA ALLA ...

  4. Tematiche principali della filosofia lockiana. Locke e l’empirismo. L’esperienza di John Locke si situa nell’alveo dell’empirismo inglese, di cui il filosofo può essere considerato a tutti gli effetti il fondatore, ed anticipa per molti aspetti la cultura dell’Illuminismo europeo cui parteciperanno, tra gli altri, Voltaire, Diderot, Rousseau e Cesare Beccaria.

  5. 27 ott 2021 · 12. John Locke, il giusnaturalista della libertà. 1. Nato nel 1632 a Wrington, nel Somerset, durante i convulsi eventi della prima rivoluzione inglese che condusse alla decapitazione del Re Carlo I, John Locke era figlio di un ufficiale giudiziario. Intraprese i suoi studi all’Università di Oxford, divenendo insegnante di greco e di retorica.

  6. 19 apr 2022 · John Locke (scarica qui la Mappa concettuale) nasce a Wrington nel 1632, studia all’Università di Oxford e si appassiona alla medicina, alla filosofia e alla politica.

  7. 17' di lettura. 4 / 5 (1) Locke - Hume - Kant. Locke: l' Empirismo, la conoscenza che parte dai sensi. " Supponiamo dunque che la mente sia quel che si chiama foglio bianco ". Mente = foglio ...