Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ago 2021 · Shalla o Scialla: che cosa significano questi termini? Il termine – scialla – è diventato di uso nazionale nel 2011 con l’uscita del film omonimo, Scialla, di Francesco Bruni, in cui si raccontavano le vicende di uno studente romano, che esprimeva con questo termine la sua filosofia di vita, “tranquillo, non te la prendere, stai sereno”.

  2. 28 nov 2021 · Scialla nel romanesco e nei vari dialetti italiani. La parola può essere collegata al verbo “scialare” del dialetto romano. Questa parola è diffusa nel dialetto fin dal settecento, ma il suo significato era “divertirsi, e sperperare i soldi”. Insomma, rappresentava uno stile di vita frivolo, privo quindi di preoccupazioni.

  3. Nel linguaggio giovanile, esclamazione col significato di “stai tranquillo, calmati”. Ti stai chiedendo cosa significa il neologismo Scialla? Scopri con VirgilioSapere l'origine e il significato di questo termine.

  4. 12 giu 2023 · Invece il significato di «scialla» è conosciuto dal 42% degli italiani. Questa parola dello slang si pronuncia quando si vuole tranquillizzare

  5. scialle. [sciàl-le] s.m. Capo accessorio dell'abbigliamento femminile, di forma rettangolare, triangolare o circolare, che si indossa, ripiegato sulle spalle e incrociato sul petto. sec. XVII. Vedi i sinonimi di scialle. Le parole più cercate. sciacquio. sciacquo. sciacquone.

  6. scialla inter. Nel linguaggio giovanile, stai tranquillo, stai sereno! • «Io ho dovuto chiedere a mia figlia, Elisabetta, che ha 14 anni, cosa significasse “scialla”, e lei me l’ha spiegato subito, ma a dire la verità non ho capito tanto bene» (Gianni Clementi intervistato da Rodolfo Di Giammarco, Repubblica , 13 settembre 2011, Roma, p.

  7. «Scialla», «bro», «gdb»: così parlano i ragazzi ... Per capire se un aggettivo ha senso, bisogna pensare al suo significato contrario, e quindi furbo cade da solo.