Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Malattie infettive A-Z; Igiene delle mani; Infezioni correlate all’assistenza (ICA) Malattie dei viaggiatori; Sorveglianza delle malattie trasmissibili; Domande e risposte. FAQ - Listeria. FAQ - Mpox. FAQ - Zecche, come proteggersi . FAQ - Covid-19, domande e risposte . FAQ - Hiv e Aids. FAQ - Meningite . FAQ - Influenza e vaccinazione ...

  2. Sorveglianza Malattie batteriche invasive. Le malattie batteriche invasive (meningiti, sepsi, polmoniti batteriemiche e altri quadri clinici con isolamento di batteri da siti normalmente sterili) sono caratterizzate da una elevata frequenza di gravi complicanze e mortalità. Poiché sono disponibili vaccinazioni in grado di prevenire una quota ...

  3. – Istruzioni Sorveglianza Malattie Infettive- 14 Figura 10 - Malattie più frequenti Nella sezione Ultime Segnalazioni vi è la lista di tutte le segnalazioni dell’operatore che in quel momento ha effettuato l’accesso. Nel caso siano presenti segnalazioni errate sono riportate in cima alla lista in modo da renderle evidenti per la correzione.

  4. 7 apr 2022 · Allegato A – ELENCO MALATTIE INFETTIVE SOTTOPOSTE A SORVEGLIANZA Allegato B – DISCIPLINARE TECNICO Allegato C – MODELLO DI INFORMATIVA (art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679) Fonte: Gazzetta Ufficiale. Vai al Decreto 7 marzo 2022 G.U. n. 82 del 07/04/2022…

  5. 24 feb 2022 · Sistema di sorveglianza nazionale delle infezioni in terapia intensiva (SITIN). attivo dal 2009, pubblica report ogni due anni e aggrega a livello nazionale dati provenienti da 3 diverse reti collaborative (GIViTI; SPIN-UTI) studio di prevalenza delle infezioni correlate all’assistenza negli ospedali per acuti, e nelle strutture residenziali ...

  6. La sorveglianza delle Infezioni correlate all'assistenza (ICA) ha l'obiettivo di rilevare i casi di infezione allo scopo di mettere in atto adeguati interventi finalizzati ad evitare ulteriori casi; è una componente essenziale dei programmi mirati a promuovere la qualità dell’assistenza, riducendo il rischio di infezioni per i pazienti, i ...

  7. 13 nov 2019 · Report 2019 sulla Sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Italia. Pubblicato 05/02/2021 - Modificato 05/02/2021. A novembre 2020 è stato pubblicato il Rapporto della Sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Italia con i dati consolidati per l’anno 2019. Il documento riporta le informazioni relative al periodo 2017-2019.