Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.cinematografo.it › film › unaltra-donna-ukt31jw2Cinematografo: Film

    Laureata in filosofia, cinquantenne, colta e impegnata a portare a termine il suo ultimo libro, Marion si trasferisce in un appartamento di New York. In crisi di identità, con un marito, Ken, medico energico, ma monotono nella vita di coppia, Marion si accorge che, per una anomalia architettonica, sente tutto ciò che si dice nell'alloggio attiguo. Là c'è lo studio di uno psicanalista e ...

  2. Un'altra donna appartiene al filone dei film intimisti di Allen, di chiara ispirazione bergmaniana. Non a caso la psicanalisi rappresenta l'espediente narrativo ed il "motore" del film. Ottimo il lavoro di scrittura compiuto sul personaggio centrale, donna di successo incapace di costruire negli anni una vita personale gratificante.

  3. Un'altra donna, film drammatico del 1988 diretto dal regista Woody Allen. Incipit [ modifica ] Quando ho compiuto i cinquant'anni, a chi mi avesse chiesto di fare un bilancio della mia vita, avrei detto di aver raggiunto un accettabile grado di soddisfazione, e come persona e come professionista.

  4. All'improvviso apri gli occhi e tiri le somme. Mio marito è un affermatissimo medico, un cardiologo che qualche anno fa mi visitò il cuore, gli piacque ciò che vide e si fece avanti. C'era un tempo in cui saremmo morti per stare insieme... Marion, sei sempre la donna più desiderabile che conosca.

  5. Un film Da vedere 1988 con Gene Hackman, Mia Farrow, Gena Rowlands, Ian Holm, Blythe Danner, Sandy Dennis . Cast completo Titolo originale: Another Woman . Genere Commedia - USA , 1988 , durata 81 minuti. - MYmonetro 3,29 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Trailer del film Un'altra donna (1988) regia di Woody Allen, con Gene ...

    • 81 min
  6. Arriva un finale ne "Un'altra donna" che non porta nessun epilogo mielato o risolutore, le situazioni rimangono lì, senza soluzione e processi particolari. E' questa, effettivamente, la forza del film del 1989, ovvero quella realtà che non soddisfa e riporta a vivere i ricordi, questi ultimi giostrano ogni dinamica.

  7. Nel 1988 Woody Allen dirige "Un'altra donna" , probabilmente uno dei film più fortemente introspettivi della sua lunga e brillante carriera. Mi sento di consigliarlo a tutti coloro che lavorano nell'ambito della psicologia e nei suoi più vicini dintorni, ma più in generale a chiunque abbia voglia di vedere un film di spessore e che lasci degli interrogativi sulla propria esistenza, che ...