Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 nov 2019 · Lo shock ipovolemico è lo stato di shock causato dalla diminuzione acuta della massa sanguigna circolante, causata da emorragia o da perdita di liquidi. L’emorragia e/o la perdita di liquidi porta a diminuzione del volume di sangue circolante (volemia), cioè porta a “ipovolemia”. Lo shock ipovolemico emorragico è il tipo di shock ...

  2. 15 nov 2019 · Le manifestazioni principali di uno shock cardiogeno sono l’ipotensione arteriosa e l’ipoperfusione dei tessuti, che porta a sua volta a vari altri sintomi e segni. In genere la pressione sistolica (massima) del soggetto diminuisce di 30 o 40 mmHg rispetto a quella che ha di solito. Possibili segni di shock cardiogeno, sono:

  3. A seconda della causa scatenante, della gravità della situazione clinica e della fase evolutiva della sindrome, tutti i vari tipi di s. richiedono provvedimenti terapeutici particolari, oltre a una complessa serie di interventi rivolti a controbattere tutte le componenti patogenetiche menzionate (dall’ipovolemia all’acidosi metabolica, alle alterazioni del tono dei capillari ecc.).

  4. In letteratura si riscontrano ampie variazioni di mortalità a seconda dei vari tipi di shock: fra il 3-20% nella sindrome da shock "tossico, tra il 40-70% nello shock "settico", oltre l'85% nello "shock cardiogeno" (infarto). Variazioni ancora più ampie nello shock "ipovolemico", in chiara relazione con la causa scatenante.

  5. Quindi lo shock circolatorio può essere causato da: Diminuzione del tono simpatico Rilascio di mediatori chimiche che causano vasodilatazione I vari meccanismi che portano alla vasodilatazione iniziale nello shock circolatorio danno origine a un’ulteriore distinzione in 3 tipi di shock: Shock settico Shock neurogeno Shock anafilattico In tutti i tipi di shock circolatorio, l’imponente ...

  6. 15 giu 2022 · La guida rapida e dettagliata agli shock: differenze tra compensato, scompensato ed irreversibile. Ogni volta che un paziente muore, c’è di mezzo lo shock. Lo shock è la perdita di una circolazione sufficiente a sostenere gli organi vitali. Alla base di tutti i tipi di shock c’è l’ipotensione, che si traduce in ipossia.

  7. 4 lug 2022 · vari tipi di aritmia; arresto cardiaco. Le stenosi delle coronarie, che si sono evidenziate durante l’autopsia dei soggetti deceduti per shock irreversibile, colpiscono principalmente il tronco comune dell’arteria coronaria sinistra, che irrora i due/terzi del muscolo cardiaco. La diagnosi dello shock cardiogeno si basa su vari strumenti ...