Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4º posto nella Lega A 2020-2021. La nazionale di calcio del Belgio ( Belgisch voetbalelftal in olandese, équipe de Belgique de football in francese ), i cui calciatori sono conosciuti con il soprannome di Diavoli Rossi per via del colore delle maglie, è la rappresentativa calcistica del Belgio ed è posta sotto l'egida della Federazione ...

  2. La principessa Delfina è nata nel 1968 a Uccle, dalla relazione extraconiugale tra Alberto II, allora principe di Liegi, e la baronessa Sybille de Selys Longchamps (1941), figlia del diplomatico François. [1] Come padre venne registrato nel certificato di nascita l'industriale belga Jacques Boël (1929-2022), il primo marito di Sybille.

  3. Economia del Belgio. L' economia del Belgio è tra le più sviluppate del continente. Si tratta dell'ottava economia dell'Unione europea per Prodotto interno lordo, dopo i vicini Paesi Bassi . Indice. 1 Storia economica. 2 Forza lavoro e disoccupazione. 3 Commercio internazionale.

  4. Filippo del Belgio. Madre. Maria di Hohenzollern-Sigmaringen. Religione. Cattolicesimo. Baldovino del Belgio (nome completo Baudouin Léopold Philippe Marie Charles Antoine Joseph Louis [1]; Bruxelles, 3 giugno 1869 – Bruxelles, 23 gennaio 1891 ), principe del Belgio [1], fu erede apparente al trono del Belgio dal 1869 al 1891 .

  5. Leopoldo II del Belgio, nome completo Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha, in francese Léopold Louis Philippe Marie Victor de Saxe Cobourg-Gotha, in fiammingo Leopold Lodewijk Filips Maria Victor de Saxe Cobourg-Gotha (Bruxelles, 9 aprile 1835 – Laeken, 17 dicembre 1909), principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 10 dicembre 1865 fino alla sua morte.

  6. Giuseppina Carlotta del Belgio. Giuseppina Carlotta del Belgio (nome completo in francese Joséphine-Charlotte Stéphanie Ingeborg Elisabeth Marie-José Marguerite Astrid [1]; Bruxelles, 11 ottobre 1927 – Fischbach, 10 gennaio 2005) è stata granduchessa consorte del Lussemburgo dal 1964 al 2000, come moglie del granduca Giovanni .

  7. Belgio Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto de ła Ençiclopedia Italiana. Belgio, in Disionàrio de istòria, Istituto de ła Ençiclopedia Italiana, 2010. Bèlgio sapere.it, De Agostini. (IT, DE, FR) Belzo hls-dhs-dss.ch, Disionàrio stòrego de ła Svìsara.

  1. Le persone cercano anche