Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2020 · 12 giugno 2005: il discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford. «Non accontentatevi mai e non abbiate paura delle sconfitte. Da lì arrivano le svolte migliori». Era il 12 giugno del 2005 quando Steve Jobs pronunciò il celebre discorso agli studenti di Stanford. Siamo andati a rileggerlo, 15 anni dopo: sempre bellissimo e attuale.

  2. 7 ott 2011 · l discorso tenuto dal Ceo di Apple Steve Jobs, all' Università di Stanford, USA, il 12 giugno 2005 in occasione della consegna delle lauree.Jobs racconta i d...

    • 15 min
    • 568,6K
    • TELEVALLASSINA
  3. 14 giu 2020 · Quindici anni fa, il 12 giugno del 2005, Steve Jobs pronunciò il più bel discorso sul futuro che si sia mai sentito. Era stato invitato all'università di Stanford, lui che aveva abbandonato gli ...

  4. 20 gen 2023 · Il discorso di Steve Jobs è un esempio di retorica. Inizia con una captatio benevolentiae che suscita non solo attenzione ma anche ilarità. L’ autoironia è sempre collegata ad una vivacità ...

  5. 24 feb 2021 · Il 12 giugno del 2005, Steve Jobs rivolgendosi ai giovani pronunciò un discorso sul futuro che passerà alla storia. Steve Jobs era stato invitato all’università di Stanford per salutare i nuovi laureati con un “commencement speech”. Si tratta di un discorso durato 15 minuti esatti in cui Steve Jobs raccontò tre momenti della sua vita.

  6. 26 lug 2019 · Il 12 giugno 2005 Steve Jobs tenne un discorso memorabile agli studenti che quel giorno si laureavano presso l’università di Stanford. Alcune frasi sono rimaste nella memoria di tutti. Quel giorno Steve raccontò tre storie, ma poiché lui aveva vissuto in prima persona quei racconti…il discorso divenne ancora più straordinario.

  7. Ecco il testo del celebre discorso di Steve Jobs a Stanford tradotto in italiano. Sono onorato di essere con voi oggi, per la vostra laurea in una delle migliori università del mondo. Io non mi sono mai laureato. Ad essere sincero, questa è la cosa più vicina ad una laurea, per me. Oggi voglio raccontarvi tre storie che mi appartengono ...