Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikiwand.com › it › Doo-wopDoo-wop - Wikiwand

    Il doo-wop è uno stile di musica vocale derivato dal rhythm and blues e dal rock and roll, affermatosi negli Stati Uniti verso la seconda metà degli anni cinquanta. Il doo-wop consiste nel rinforzare il canto solista con armonie vocali sincopate e cori utilizzati più come imitazione degli strumenti d'accompagnamento che come voci vere e proprie.

  2. www.musicaincontatto.it › 2018/12/12 › il-soulIl Soul - Musica In Contatto

    12 dic 2018 · Per questo appuntamento con il MIC Music History vogliamo parlarvi del Soul. Il Soul, come termine, letteralmente tradotto dall’inglese significa “anima” – e per questo viene definito la “musica dell’anima” -,è un genere musicale nato negli anni Sessanta negli Stati Uniti, dalla fusione delle sonorità jazz e gospel con quelle del pop e come commercializzazione […]

  3. Con musica rock statunitense, a volte impropriamente chiamata musica rock americana, ci si riferisce alla musica prodotta negli Stati Uniti d'America.La musica rock statunitense ha le sue radici nel rock and roll, nel rhythm and blues e nella musica country degli anni '40 e '50, e attinse anche dalla musica folklorica, dal jazz, dal blues e dalla musica classica.

  4. Sh-Boom, è il titolo di una nota canzone del ’54 dei The Chords, ma anche il festival di musica Doo-Wop, non solo per appassionati e cultori del genere ma anche per un pubblico più generale. Non solo gli amanti quindi, ma anche simpatizzanti e curiosi vengono coinvolti grazie ai mercatini, gli acconciatori, i food trucks e la sfilata di macchine vintage che si svolge la domenica mattina .

  5. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{}}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]], ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  6. Il boogaloo o bugalú (detto anche: shing-a-ling, boogaloo latino, R&B latino) è un genere di musica latina e di danza popolare negli Stati Uniti negli anni '60. Il Boogaloo nacque a New York, principalmente tra gli adolescenti latini. Lo stile era una fusione tra il popolare rhythm and blues (R&B) e la musica soul afroamericani con il mambo e ...

  7. Il principe della Motown. Marvin Gaye è stato indubbiamente uno dei maggiori rappresentanti di un genere musicale sviluppatosi in modo particolare a Detroit, Michigan, negli anni sessanta: Rock-A-Holic rende omaggio al Soul narrando la biografia del suo Principe, dagli esordi del doo-wop sino alla consacrazione con la Motown Records. Marvin ...