Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DETTAGLI. Braveheart - Cuore impavido. Amore, intrigo, eroismo e la disperata battaglia per la libertà della Scozia. La storia di William Wallace, che con passione e coraggio ha riunito il popolo scozzese nella lotta contro uno spietato re inglese oltre seicento anni fa, all’inizio del XIV secolo. Durata:2h 58 min.

  2. 7 mar 2013 · MYMONETRO Braveheart - Cuore impavido valutazione media: 4,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. “Braveheart” è sicuramente uno dei film epici più belli del cinema. Un'opera mastodontica, piena di fascino, dotata di un insieme di elementi concentrati perfettamente, tra grandiose scene di battaglie e dialoghi carichi di ...

  3. 17 lug 2021 · Dove vedere Braveheart – Cuore impavido in diretta tv e live streaming? Il film, come detto, va in onda oggi – sabato 17 luglio 2021 – alle ore 20.30 su Rai 3 (canale 3 del digitale terrestre).

  4. Vincitore di 5 premi Oscar (1996) : Miglior film. Miglior regia. Miglior fotografia. Miglior trucco. Miglior montaggio sonoro. Vincitore del Golden Globe come miglior film drammatico. Braveheart – Cuore impavido, film statunitense del 1995 diretto e interpretato da Mel Gibson, con Sophie Marceau .

  5. Scheda del film ''Braveheart - Cuore impavido'' di Mel Gibson. E' un film del 1995 con Mel Gibson, Brendan Gleeson, James Cosmo, Sean McGinley e Catherine McCormack. Leggi sul sito la trama e tutte le frasi più belle del film.

  6. Braveheart - Cuore Impavido. Nel tardo tredicesimo secolo, William Wallace torna in Scozia, la sua terra, dopo molti anni passati lontano. Il re di Scozia È morto, e re Edoardo I d'Inghilterra, il Plantageneto, si È insediato al suo posto. Dopo la morte del padre e l'assassinio della moglie, Wallace tiene testa agli oppressori inglesi ...

  7. 24 mag 1995 · Braveheart: Directed by Mel Gibson. With James Robinson, Sean Lawlor, Sandy Nelson, James Cosmo. Scottish warrior William Wallace leads his countrymen in a rebellion to free his homeland from the tyranny of King Edward I of England.