Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La principessa Eugenia (a sinistra) con la sorella Beatrice al Trooping the Colour del 2013. È stata battezzata nella chiesa di St. Mary Magdalene a Sandringham, dal vescovo di Norwich, il 23 dicembre 1990; è stata la prima discendente reale ad essere battezzata in una chiesa aperta al pubblico. È stata chiamata come l'imperatrice Eugenia di Francia, intima amica della famiglia reale ai ...

  2. Principessa Mary, Principessa Reale e Contessa di Harewood (Victoria Alexandra Alice Mary; Sandringham, 25 aprile 1897 – Harewood House, 28 marzo 1965) è stato un membro della famiglia reale britannica, terza tra i figli, e unica femmina, di re Giorgio V e della regina Mary .

  3. Insieme a Venaria Reale è l'unico comune italiano a poter fregiarsi del titolo Reale. Il nome Ceresole probabilmente si riferisce alla presenza in zona, anticamente, di una foresta di ceresiolae, ossia piccole ciliegie. Gran parte del territorio comunale rientra nei confini del Parco Nazionale del Gran Paradiso .

  4. I sostenitori della legittimità dell'atto di Amedeo di Savoia-Aosta del 7 luglio 2006 gli riconobbero il titolo di Sua altezza reale il principe ereditario d'Italia Aimone, duca delle Puglie e VI duca d'Aosta, mentre, per coloro che negano la validità dell'atto paterno, Aimone era Sua altezza reale il principe Aimone, duca delle Puglie.

  5. La famiglia reale britannica (in inglese British royal family) è composta dai parenti prossimi del sovrano o sovrana pro tempore regnanti. Comunemente, il termine è anche applicato allo stesso gruppo di persone come membri della famiglia reale degli altri reami del Commonwealth. Gli attuali membri della famiglia reale appartengono per nascita ...

  6. Catherine, principessa del Galles, [3] nata Catherine Elizabeth Middleton ( Reading, 9 gennaio 1982 ), è una principessa della famiglia reale britannica, moglie dell'erede al trono William, principe del Galles . È conosciuta anche con l' ipocoristico Kate, al quale tuttavia lei stessa preferisce il nome Catherine. [4] [5] [6]

  7. Nata l'11 dicembre 1943 a Larache, dove la Casa d'Orleans possedeva un'importante industria agraria, Claudia è figlia di Enrico d'Orléans, conte di Parigi e pretendente alla corona francese, e di Isabella d'Orléans-Braganza [1] . Iniziò gli studi al Saint-Louis-des-Français di Lisbona, per proseguirli alla Mayfield School nell' East Sussex ...