Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 25 marzo 1450 lo Sforza e la consorte Bianca Maria Visconti sono acclamati dal popolo come Signori di Milano. Preso il potere, egli si preoccupa immediatamente di rinnovare il Castello visconteo. Conoscendo l’odio dei Milanesi per l’antico edificio, Francesco Sforza giustifica la ricostruzione con il desiderio di abbellire la città e di garantire la sua difesa contro i nemici esterni.

  2. 10 Ottobre 2009 amministratore. BIANCA MARIA VISCONTI. BIANCA MARIA VISCONTI (1425-1468) Duchessa di Milano, erede del ducato di Milano sposò Francesco Sforza (1441), che usò il matrimonio per realizzare le sue ambizioni sul ducato. (1425-1468)

  3. 8 mar 2021 · Una donna che seppe farsi valere nel Rinascimento pavese.... Bianca Maria, figlia di Agnese Maino, amante di Filippo Maria, nacque nel castello di Settimo Pavese, oggi Settimo di Bornasco, il 31 marzo 1425 e il suo nome era mutuato da quello della nonna paterna di Filippo Maria, seguito dal nome Maria, imposto per voto a tutti i discendenti di Gian Galeazzo Visconti.

  4. 31 ott 2017 · Qui si assiste alla del matrimonio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, il più celebre della storia cittadina. La piazza è il luogo più rappresentativo, nonché cuore pulsante di ...

  5. 3 giorni fa · Alla morte, nel 1447, non lasciava eredi salvo una figlia naturale, Bianca Maria Visconti, che si era sposata col condottiere Francesco Sforza (1401-1466). 3 Il Ducato di Milano e gli Sforza Fonte ...

  6. 23 lug 2021 · Poi a luglio del 1430 Filippo Maria Visconti sciolse il contratto con Francesco Sforza. Quando però nel 1431 il ducato di Milano si trovò a fronteggiare un nuovo attacco dell’esercito veneziano, Visconti, con le spalle al muro, non poté fare altro che richiamarlo: per convincerlo a tornare al servizio di Milano, gli concesse in moglie sua figlia Bianca Maria.

  7. I Visconti-Sforza sono il risultato dell’unione tra due delle più importanti famiglie nobili di Milano: i Visconti e gli Sforza. Questo matrimonio avvenne nel XV secolo quando Francesco Sforza sposò Bianca Maria Visconti, l’ultima erede della famiglia Visconti.