Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 feb 2023 · Dal 1930 al 1932, quando le milizie naziste – le SA, sezioni d'assalto – impedivano gli scioperi e diffondevano il terrore nelle strade, le elezioni furono sempre più favorevoli al partito ...

  2. 1. L’Anschluss fu il primo atto di aggressione ed espansione territoriale del regime della Germania nazista. 2. L’Anschluss fu molto popolare sia in Germania che in Austria. 3. L’Anschluss portò allo scoppio di violenze pubbliche nei confronti della popolazione ebraica dell’Austria.

  3. 15 apr 2019 · Da segnalare inoltre: Olivier Wieviorka, Storia della Resistenza nell’Europa occidentale (traduzione di Duccio Sacchi, Einaudi, 2009). Notizie, anteprime e recensioni su arte, libri, musica ...

  4. L’espansione di Hitler e del nazismo in Europa. Hitler chiese all’Inghilterra il consenso di annientare la Polonia e di non opporsi alla sua conquista dell’Europa orientale. L’Inghilterra ...

  5. La capitolazione della Germania nazista avvenne l'8 maggio 1945 con la firma dell'atto di resa da parte del generale Alfred Jodl. L'atto di resa (in inglese: German Instrument of Surrender; in tedesco: Bedingungslose Kapitulation der Wehrmacht, lett. Capitolazione incondizionata della Wehrmacht; in russo: Акт о капитуляции ...

  6. Storia e cronologia del Nazismo. Biografia del führer Adolf Hitler e del suo regime dittatoriale nella Germania del '900. Il riassunto degli eventi

  7. La sconfitta tedesca nella Prima Guerra Mondiale segnò però la fine della politica coloniale della Germania. Infatti una delle conseguenze più incisive del Trattato di Versailles del 1919 fu proprio la dissoluzione dell'impero coloniale tedesco, che venne ridistribuito a titolo di mandato della Lega delle Nazioni tra le potenze coloniali vincitrici della guerra.