Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mar 2023 · Clausola Contrattuale Eccezioni di Inadempimento. L’art. 1460 del Codice Civile stabilisce che Nei contratti con prestazioni corrispettive, ciascuno dei contraenti può rifiutarsi di adempiere la sua obbligazione, se l’altro non adempie o non offre di adempiere contemporaneamente la propria, salvo che termini diversi per l’adempimento siano stati stabiliti dalle parti o risultino dalla ...

  2. 13 ago 2018 · Eccezione di inadempimento. TRIBUNALE DI TERNI Il giudice ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 707/2018 nel procedimento civile iscritto al n. R.G., trattenuto in decisione all’udienza del 28 marzo 2018, scaduti i termini concessi alle parti ai sensi dell’art. 190 cpc, promosso da: “XXX”, in persona del suo procuratore generale ...

  3. 7 mag 2020 · Al contrario, la giurisprudenza maggioritaria ha sempre negato una possibile applicabilità dell’eccezione di inadempimento ai contratti societari; infatti, la stessa ha sempre affermato la non opponibilità di tale eccezione nei rapporti associativi, in particolare, nei contratti di società. L’unica eccezione ammessa erano le società ...

  4. L'eccezione di inadempimento prevista dall'art. 1460 c.c. è opponibile quando sussista un rapporto di corrispettività e contemporaneità tra le prestazioni relative alle obbligazioni reciproche delle parti e la non contrarietà a buona fede dell'inadempimento da parte di colui che formula la relativa eccezione.

  5. 23 apr 2014 · di Licia Albertazzi - Corte diCassazione Civile, sezione seconda, sentenza n. 8736 del 15 Aprile2014. Ai sensi dell art. 1460 cod. civ. (eccezione diinadempimento), in materia di rapporti obbligatori,

  6. 31 mar 2016 · Reiterazione della diffida ed eccezione di inadempimento. Cassazione civile, sez. II, sentenza 03/03/2016 n° 4205. Di Marilena Pisani. Professionista - Praticante Avvocato. Pubblicato il 31/03/2016.

  7. 14 giu 2016 · Nei contratti a prestazioni corrispettive, l’eccezione di inadempimento permette, a ciascuno dei contraenti, di rifiutarsi di eseguire la propria prestazione se l’altra parte non adempie, in tutto o in parte, contemporaneamente. Si osservi che il legislatore ammette il rifiuto della prestazione solo nel caso in cui ciò non sia contrario a ...