Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il figlio, Sancho III Garcés il Grande (reg. 1000–35), gli subentrò nei titoli di re di Navarra e conte di Aragona, sotto la tutela della madre e di un consiglio di reggenza, formato da nobili e dall'alto clero, sino a quando, arrivato alla maggior età, esercitò direttamente il potere, spostò la residenza reale da Pamplona a Nájera e, nel 1010 sposò Munia, la figlia del conte di ...

  2. Enrico III di Francia. Enrico III di Valois (Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia dei Capetingi Valois. Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di duca d'Angoulême.

  3. Figlia di Enrico II e di Caterina de' Medici, sorella, quindi, di due re, Carlo IX ed Enrico III, nacque il 14 maggio 1553. Innamorata di Enrico I duca di Guisa, sposò invece, il 18 agosto 1572, il capo degli ugonotti, Enrico re di Navarra. Il matrimonio voluto da Caterina e benedetto, nonostante l'opposizione del papa, dal cardinale di ...

  4. Hubert Houben. Figlio di Garcia IV Ramirez, re di Navarra, e della prima moglie, Margherita di Laigle, dopo il maggio e prima del settembre del 1166 raggiunse in Sicilia la sorella Margherita, da poco (maggio 1166) rimasta vedova del re Guglielmo I. Dalla sorella, che come reggente governava la Sicilia in nome del figlio minorenne Guglielmo II ...

  5. Enrico III di Valois ( Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême. Fatti in breve Re di Francia, In carica ... Enrico III di Francia. Étienne Dumonstier, ritratto di Enrico III di Francia ...

  6. Margherita di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 14 maggio 1553 – Parigi, 27 marzo 1615) fu Regina consorte di Francia e Navarra come prima moglie di Enrico IV di Francia. Settima figlia e terza femmina di Enrico II di Francia e Caterina de' Medici, fu sorella di tre re di Francia: Francesco II, Carlo IX e Enrico III e della regina di Spagna ...

  7. La guerra dei tre Enrichi fu un conflitto che tra il 1585 e il 1589, nell'ambito delle guerre di religione francesi, contrappose per la successione al trono di Francia il campione della Lega cattolica Enrico di Guisa a Enrico di Navarra, portabandiera degli Ugonotti, appoggiato dal re francese Enrico III di Valois. Il conflitto terminò in seguito agli assassini di Enrico di Guisa e di Enrico ...