Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adempimento del terzo. L’obbligazione può essere adempiuta anche da un terzo, invece che dal debitore ai sensi dell' art.1180 c.c.. L’adempimento del terzo realizza il diritto del creditore anche se il debitore non adempie al proprio obbligo: manca infatti la prestazione personale dell’obbligato. Si ha l’estinzione dell’obbligazione ...

  2. 22 mag 2014 · L'articolo 1180 del codice civile disciplina l'adempimento del terzo che ha luogo quando un soggetto diverso dal debitore effettua ... dell’espromissione o della delegazione ...

  3. L’adempimento del terzo è atto libero e non atto dovuto [9]. Normalmente il terzo, quando adempie un obbligo altrui, agisce d’accordo con il debitore, che sarà obbligato nei suoi confronti a ...

  4. 4 ago 2016 · Generalità e nozione. L' articolo 1201 sancisce che: “ il creditore, ricevendo il pagamento da un terzo, può surrogarlo nei propri diritti. La surrogazione deve essere fatta in modo espresso e ...

  5. 15 mag 2017 · 15 Maggio 2017. La modificazione del soggetto passivo in un rapporto obbligatorio può essere realizzata anche [1] attraverso le figure della delegazione passiva, dell’ espromissione e dell’ accollo. Di regola, mentre per il debitore è indifferente la modificazione della persona del creditore [2], per il creditore può non essere affatto ...

  6. 20 mar 2024 · Cosa si intende per adempimento del terzo (art. 1180 Codice civile) L’adempimento del terzo è una vicenda estintiva del rapporto obbligatorio, che realizza l’interesse del creditore, in quanto vi è un soggetto, il terzo, che, seppure diverso dal debitore, effettua concretamente la prestazione dovuta al creditore, estinguendo così l ...

  7. 5 giu 2020 · Nozione, struttura, differenze, funzione, analogie, differenze, rapporto obbligatorio, obbligazioni, estinzione, modifica del lato passivo di un rapporto obb...

    • 19 min
    • 1235
    • Il Canale Del Diritto Privato