Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  2. Federico Guglielmo nacque nel castello di Umkirch. [1] [2] ed era il maggiore dei figli maschi [1] [2] di Federico, principe di Hohenzollern (1891-1965) e di sua moglie, la principessa Margherita Carola di Sassonia (1900-1962), figlia dell'ultimo re di Sassonia Federico Augusto III. [1] [2] Diventò il capo del casato di Hohenzollern ...

  3. Giuseppe Federico Guglielmo, era figlio del principe Ermanno Federico di Hohenzollern-Hechingen e di sua moglie, Giuseppa di Oettingen zu Spielberg.. Ufficiale al servizio imperiale, divenne principe nel 1750, dato che il suo predecessore, nonché suo primo cugino, Federico Luigi, non aveva contratto matrimonio e di conseguenza non aveva potuto dare un erede alla casata degli Hohenzollern ...

  4. Federico I di Hohenzollern ( Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713 . Con la sua ascesa ad un trono regale, Federico di Prussia ottenne di strappare la Prussia dal predominio del ...

  5. Nato nel Neues Palais a Potsdam, era discendente della Casa di Hohenzollern, sovrani di Prussia, allora il più potente degli stati tedeschi.. Il padre di Federico, il principe Guglielmo di Prussia, era un fratello minore del re Federico Guglielmo IV e, essendo stato allevato nelle tradizioni militari degli Hohenzollern, si ispirava a una rigorosa disciplina.

  6. FEDERICO GUGLIELMO III re di Prussia. Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, e lo provò quando, a più riprese, volle dar incremento all'educazione e all'istruzione dei suoi sudditi.

  7. Con ragione egli venne chiamato "il più grande re interno di Prussia". Ma questo sovrano severo e collerico non seppe acquistarsi l'amore dei suoi sudditi. Anche verso i numerosi figli, che ebbe dalla moglie Sofia Dorotea di Hannover, egli fu un padre tirannico e duro. Sono noti i conflitti che ebbe con sua figlia Guglielmina, più tardi ...