Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accesso al SIDI | Homepage. verso una login unica per tutti i servizi. Dal 12 marzo 2018 il SIDI è uno dei servizi presenti all’interno dell’area riservata del portale MIUR. D'ora in poi avrai una sola utenza con cui accedere sia al SIDI sia agli altri servizi. Seleziona qui sotto il tuo profilo e scopri cosa fare.

  2. www.istruzione.it › spid-cie › indexSPID-CIE - Miur

    La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani che consente, con i massimi livelli di sicurezza, l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate. Tutte le amministrazioni centrali, locali, enti pubblici e agenzie devono rendere accessibili i propri servizi online tramite CIE.

  3. 3 giu 2024 · Accesso programmato; Anagrafe studenti e rilevazioni sulle università; Carriera accademica; Offerta formativa; Professioni; Programmazione e finanziamenti; Studenti, diritto allo studio e residenze; Mobilita internazionale; Equipollenze, equivalenza ed equiparazioni tra titoli di studio

  4. Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l'accesso all'applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione. L'utilizzo dell'applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell'infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie.

  5. Accesso alla Webmail dell'amministrazione per gli utenti con dominio @miur.it Area riservata Accesso all'area Riservata del MIUR per accedere ai servizi: SIDI, Istanze On Line, Pago in Rete, Assistenti di lingua all'estero, Portale della governance della formazione, PON Istruzione - Edilizia Enti Locali.

  6. Gli studenti della scuola secondaria di secondo grado che abbiano ottenuto il punteggio di 100 e lode nell'esame di Stato o abbiano raggiunto risultati elevati in una o più competizioni elencate nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze, hanno diritto a ottenere riconoscimenti e premi. Il Miur assegna alle scuole le risorse ...

  7. Osservatorio scuola digitale. Il servizio online è accessibile dal Portale SIDI ed è finalizzato a raccogliere le informazioni utili a monitorare sia le disponibilità di infrastrutture e apparecchiature tecnologiche e digitali delle scuole, sia i processi di innovazione didattica e organizzativa. Scheda Vai al Servizio.