Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vangelo secondo Matteo 16,18-19 ; scritta intorno alla cupola di San Pietro in Vaticano) A Cesarea di Filippo , Gesù interrogò i suoi apostoli su quel che gli uomini dicevano di lui. Vennero varie risposte. Alla fine il Maestro domandò loro: “Voi chi dite che io sia?”. Fu Simon Pietro che, primo tra i Dodici, espresse in termini umani la realtà soprannaturale del Cristo: “Tu sei il ...

  2. La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale arcibasilica maggiore arcipretale di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata in Piazza San Pietro nello stato della Città del Vaticano; è un capolavoro dell' arte italiana e uno dei simboli di Roma, di cui domina il panorama con la sua cupola .

  3. Consegna e lettura della Bolla del Giubileo 2025. Giovedì 9 maggio dalle ore 17 in Basilica Papa Francesco ha presieduto la consegna e ... Esplora la Basilica di San Pietro, cuore spirituale della cristianità. Pianifica il tuo pellegrinaggio o la tua visita, scopri la sua storia millenaria e ammira i suoi capolavori d’arte.

  4. San Pietro è l’apostolo più conosciuto e il personaggio più citato del Nuovo Testamento, ovviamente dopo Gesù Cristo: il suo nome originario Simone (dall’ebraico Simeone) ricorre infatti 27 volte; il nome attribuitogli da Gesù, Pétros, è presente 154 volte, mentre per 9 volte si evoca l’originale aramaico di questo stesso nome ...

  5. cultura.biografieonline.it › san-pietro-vitaSan Pietro Apostolo

    12 feb 2013 · San Pietro è il protettore dei pescatori e dei Papi. Pare che Pietro sia l’autore di alcuni scritti apocrifi, che però non sono considerate fonti storiche attendibili. Tracce della biografia e delle opere di Pietro si rinvengono negli scritti dei Padri della Chiesa, le cui testimonianze sono state avallate anche dai ritrovamenti archeologici.

  6. La Basilica di San Pietro fu costruita sulla tomba dell’Apostolo Pietro. Qui si manifestano 2.000 anni di storia. La prima basilica, costruita dall’imperatore Costantino e inaugurata nell’anno 333, durò circa 1.200 anni. La nuova Basilica di San Pietro fu inaugurata nel 1626 da Papa Urbano VIII. Leggete sulle origini della Basilica di ...

  7. 1 giorno fa · La lettura del frammento ha dato adito a molte interpretazioni. La più accattivante», ricorda l’archeologo, «fu proposta dalla professoressa Guarducci: Petros eni, cioè “Pietro è qui” oppure “Pietro è qui dentro” riferendosi non alla tomba ma alla deposizione secondaria delle ossa in una cassetta posta in una nicchia all’epoca ...

  8. www.basilicasanpietro.va › it › vivi-la-basilicaVisite - basilicasanpietro.va

    Le visite possono essere fatte: - dal lunedì al sabato, dalle ore 9:30 alle ore 17:30 (ultima registrazione alle ore 17.00); - la domenica e festivi Vaticani, dalle ore 13:30 alle ore 15:30 (ultima registrazione alle ore 15:00). condividi. Sono accessibili da pellegrini e visitatori: - La Basilica di San Pietro - Il Museo del Tesoro della ...

  9. The Papal Basilica of San Peter site uses technical or similar cookies to make navigation easier and guarantee the use of the services. Furthermore, technical and analysis cookies from third parties may be used. If you want to know more click here. By closing this banner you consent to the use of cookies.

  10. La Basilica Papale di San Pietro in Vaticano è la più grande di tutte le chiese della cristianità nel mondo ed è l'opera più famosa dell'architettura rinascimentale. Posizione. Piazza San Pietro. Costruito da. Bramante, Michelangelo, Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini tra il 1506 e il 1626 d.C. Cosa vedere.

  1. Le persone cercano anche