Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accoglienza. Aria ha ricevuto il plauso della critica ed è considerato l'album migliore dell'artista napoletano. Il disco ebbe un buon successo e la voce di Alan Sorrenti, virtuosa come uno strumento, venne paragonata a Tim Buckley e a Peter Hammill. Cesare Rizzi, che dà al disco il massimo dei voti, lo considera uno dei migliori esempî di ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Aria_edulisAria edulis - Wikipedia

    Descrizione. Bacche e foglie del sorbus aria. Albero tipico della fascia montana, con fusto alto fino a 15 metri. Se cresce in stazioni difficili, può apparire anche come arbusto. La corteccia è liscia e chiara, grigia. Con l'età si fessura superficialmente. La chioma è ampia e a cupola, molto fitta. Le foglie hanno la forma tipica delle ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › AriafermaAriaferma - Wikipedia

    Leonardo Capuano: Sanna. Antonio Buil Pueyo: Bertoni. Giovanni Vastarella: Mazzena. Francesca Ventriglia: Direttrice. Ariaferma è un film del 2021 diretto da Leonardo Di Costanzo .

  4. Aria è presente in una versione più corta rispetto all'originale del 2001 proveniente dall'album Momo alla conquista del tempo. Tracce (testi e musiche di Gulisano, Marletta, Nannini, Oliveri, Santacroce, eccetto tracce 3, 6 e 8 di Nannini, Santacroce, Sartori) Volo - 4:10; Uomini a metà - 4:15; Aria (Radio Version) - 3:50

  5. Arditi dell'aria ( Test Pilot) è un film del 1938 diretto da Victor Fleming che ha come protagonisti Clark Gable, Myrna Loy e Spencer Tracy. Tra gli altri interpreti, Lionel Barrymore, Samuel S. Hinds, Marjorie Main .

  6. L'ultimo dominatore dell'aria. L'ultimo dominatore dell'aria ( The Last Airbender) è un film fantasy del 2010 diretto M. Night Shyamalan, basato sulla prima stagione della serie animata statunitense Avatar - La leggenda di Aang, prodotta dalla Nickelodeon . Distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 1º luglio 2010 e in Italia il ...

  7. Aria è uno storage engine per MySQL e MariaDB. Si tratta di un'evoluzione, non di un fork, del più noto MyISAM. L'autore originale è Michael "Monty" Widenius che ha ideato anche MyISAM, il più vecchio ISAM e lo stesso MySQL. Il nome originale di Aria era Maria, in omaggio alla seconda figlia dell'autore; tuttavia questo creava qualche ...