Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 13731373 - Wikipedia

    Il 1373 (MCCCLXXIII in numeri romani) è un anno del XIV secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Questa sezione sull'argomento cronologia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla! Nati. 23 febbraio - Niccolò Albergati, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1443) 29 marzo - Maria d'Alençon, nobile († 1417)

  2. Primo conflitto: 1373. Nel 1373, Andronico IV, risentito per l'accettazione da parte di suo padre di uno status tributario verso l'impero ottomano, entrò in aperta ribellione contro Giovanni V, ben presto affiancato dal principe ottomano Savci Bey, anche lui in rivolta contro suo padre, il sultano Murad I.

  3. Il trattato anglo-portoghese è un trattato internazionale del 1373 siglato tra Edoardo III d'Inghilterra e Ferdinando I ed Eleonora di Portogallo. Esso sancì "amicizie, unioni e alleanze perpetue" tra le due nazioni, e costituisce il più antico trattato di pace ancora valido del mondo.

  4. en.wikipedia.org › wiki › 13731373 - Wikipedia

    The death of Sultan Muhammad III ibn Abd al-Aziz begins a period of political instability in Morocco. The city of Phnom Penh (modern-day capital city of Cambodia) is founded.

  5. United Nations Security Council Resolution 1373, adopted unanimously on 28 September 2001, is a counterterrorism measure passed following the 11 September terrorist attacks on the United States. The resolution was adopted under Chapter VII of the United Nations Charter, and is therefore binding on all UN member states.

  6. Giovanna di Francia o Giovanna di Valois, (in francese Jeanne; Châteauneuf-sur-Loire, 24 giugno 1343 – Évreux, 3 novembre 1373) è stata una principessa della casa reale francese, regina consorte di Navarra e contessa consorte d'Évreux dal 1352 alla sua morte.

  7. The Anglo-Portuguese Treaty of 1373 was signed on 16 June 1373 between King Edward III of England and King Ferdinand I and Queen Leonor of Portugal. It established a treaty of "perpetual friendships, unions [and] alliances" between the two seafaring states.