Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Firma. Anna Maria Maurizia d'Asburgo, meglio nota come Anna d'Austria ( Valladolid, 22 settembre 1601 – Parigi, 20 gennaio 1666 ), è stata regina consorte di Francia e Navarra come moglie di Luigi XIII di Francia (figlio di Enrico IV il Grande) e, dopo la morte di questi nel 1643, reggente per il figlio Luigi XIV fino al 1651.

  2. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte.. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.

  3. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma (Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847), è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847 per decisione del congresso di Vienna.

  4. Ferdinando I d'Asburgo. Madre. Anna di Boemia e Ungheria. Consorte. Alfonso II d'Este. Religione. Cattolicesimo. Barbara d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 30 aprile 1539 – Ferrara, 19 settembre 1572 ), era duchessa consorte di Ferrara, Modena e Reggio .

  5. Giovanna d'Asburgo, meglio nota come Giovanna d'Austria (in tedesco: Johanna von Habsburg o Johanna von Österreich; Praga, 24 gennaio 1547 – Firenze, 11 aprile 1578 ), fu per nascita arciduchessa d'Austria, in quanto figlia di Ferdinando I d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna Jagellone . Fu la prima moglie di Francesco I ...

  6. Alberto VII d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Wiener Neustadt, 15 novembre 1559 – Bruxelles, 13 luglio 1621 ), è stato un cardinale e arcivescovo cattolico austriaco, in seguito governatore dei Paesi Bassi spagnoli ( 1595 - 1598) e quindi principe sovrano dei Paesi Bassi meridionali ( 1598 - 1621 ).

  7. Francesco Ferdinando d'Austria-Este. Francesco Ferdinando Carlo Luigi Giuseppe d'Austria-Este (in tedesco Franz Ferdinand Karl Ludwig Joseph von Habsburg-Lothringen-Este; Graz, 18 dicembre 1863 – Sarajevo, 28 giugno 1914) è stato un nobile e militare austriaco, arciduca della dinastia degli Asburgo in Austria ed erede al trono austro-ungarico.