Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Porto (città antica) Porto (in latino Portus) era l'agglomerato urbano situato a nord di Ostia sulla riva destra del Tevere e sul litorale tirrenico; costituiva il porto dell' antica Roma, e corrisponde all'attuale Fiumicino .

  2. Ercolano (città antica) Ercolano (in latino Herculaneum) è un' antica città, corrispondente all'attuale Ercolano, la cui storia ha origine dal XII secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell' eruzione del Vesuvio, viene ricoperta sotto una coltre di materiali vulcanici, trasformatosi successivamente in pappamonte.

  3. Monumenti di Roma antica. Voci principali: Roma (città antica), 14 regioni di Roma augustea. Principali monumenti di. Roma antica. Mausoleo di Adriano. Castra Praetoria. Mura serviane. Terme dioclezianee. Terme costantiniane.

  4. Questa categoria raggruppa le voci riguardanti la civiltà romana.. Per la storia della città di Roma vedi invece la categoria Storia di Roma.

  5. L'antica città romana di Aquileia nel suo sviluppo, periodo per periodo: dal primo periodo repubblicano (con le mura del castrum legionario quadrangolare in rosa più scuro); a quello successivo dopo la costruzione della via Annia (dopo la vittoria sui Cimbri) con le mura costruite nel 100 a.C.; fino alla città alto imperiale (con le mura costruite nel periodo compreso tra l'imperatore Marco ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    Le architetture civili di Roma consistono in diverse centinaia di edifici e altri monumenti che accompagnano la storia della città da circa 28 secoli: dall'arx Capitolina e le domus dell'antica Roma ai palazzi signorili dell'età medievale, dalle lussuose ville della Roma pontificia alle costruzioni moderne che caratterizzano l'EUR, come il Palazzo della Civiltà Italiana e i quartieri più ...

  7. Localizzazione. La città di Gabi si trovava nei pressi di un lago vulcanico, ora prosciugato, chiamato lago di Castiglione, e in precedenza noto come lacus Buranus o lacus Sanctae Praxedis, a circa 20 chilometri di distanza da Roma, lungo il percorso della via Prenestina antica, che in precedenza si chiamava via Gabina, a metà strada tra Roma e Preneste.