Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. La Repubblica sovietica d’Azerbaigian fu proclamata nel 1918. Dopo una breve occupazione inglese (1918) e la dura repressione degli esponenti bolscevichi, il governo passò al partito Musavat (nazionalista), appoggiato dai Turchi e poi nuovamente dagli Inglesi. Un’insurrezione comunista condusse, nel 1920, alla proclamazione della ...

  2. Azerbaigian. L’ Azerbaigian è una repubblica che occupa la regione asiatica transcaucasica e confina a nord con la Georgia e la Russia, a ovest con l’ Armenia e a sud con l’ Iran. Si affaccia a est sul Mar Caspio. Comprende anche la regione autonoma di Naxçıvan, che costituisce un’exclave in territorio armeno, infatti è stata a ...

  3. L' Azerbaigian (in lingua azera Azərbaycan ), ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian (in lingua azera Azərbaycan Respublikası) è un paese eur asiatico. Attualmente il suo territorio, situato nel Caucaso meridionale, si estende per 86 600 km² e confina con il Mar Caspio a est, la Russia a nord, la Turchia a ovest, la Georgia a nord-ovest ...

  4. Azerbaigian - Descrizione. Appunto di geografia con descrizione dettagliata dell'Azerbaigian (con elementi naturali, storici, ambientali, fisici e altre nozioni). Confini: a Nord con la Russia e ...

  5. LEMMI CORRELATI. Regione. (russo Azerbajdžan) Regione della Transcaucasia (192.550 km 2 con 18,1 milioni di ab.), politicamente divisa tra la repubblica omonima e l’ Iran, che affaccia a E sul Mar Caspio. Il paese include: a N, l’estrema sezione orientale della catena caucasica, che, oltre la cima del Bazardjuzju (4480 m), va digradando ...

  6. Questa categoria raccoglie voci e sottocategorie riguardanti la geografia dell' Azerbaigian.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 21 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 21.

  7. Appunto di Geografia sull'Azerbaigian che è una repubblica democratica semipresidenziale che si trova all'interno del continente Asiatico.