Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ordine di battaglia del Regio Esercito al 24 maggio 1915. Voce principale: Regio Esercito. Il Regio Esercito iniziò le attività sul fronte italiano della prima guerra mondiale secondo il seguente schema, risalente al 24 maggio 1915:

  2. Generale dell'esercito. modifica. Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10 000 ai 20 000 soldati . In molti eserciti la divisione è composta da diversi reggimenti o brigate, e più divisioni a loro volta formano un corpo d'armata. Negli eserciti moderni una divisione tende ad essere la più piccola unità in ...

  3. L'armamento fu il meglio che il Regio Esercito poteva effettivamente offrire, e anche se la mobilità e la potenza di fuoco non erano certamente ottimali, l'8ª Armata non era di certo "carne da macello", considerando poi che le divisioni tedesche sul fronte avevano anch'esse grossi problemi nel parco automezzi ed erano generalmente molto provate e con organico incompleto.

  4. Regio Esercito. 5 a Divisione di fanteria " Cosseria ". motto: "_". Origini e vicende organiche. Trae origini dalla Brigata "Salerno" costituita il 7 giugno 1883 che ha alle sue dipendenze organiche l'89° e il 90° Rgt. Fanteria.

  5. Pagine nella categoria "Divisioni militari dell'Esercito italiano". Questa categoria contiene le 3 pagine indicate di seguito, su un totale di 3. Divisione "Acqui" (Esercito Italiano) Divisione "Tridentina". Divisione "Vittorio Veneto". Categorie: Esercito italiano. Divisioni militari italiane.

  6. L' Esercito Italiano ( EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fanno parte anche la Marina Militare, l' Aeronautica Militare e l' Arma dei Carabinieri [5], tutte dipendenti dal capo di stato maggiore della difesa e inserite nel Ministero della difesa . Nato come Regio Esercito nel 1861 in occasione dell' Unità d ...

  7. Storia delle Unità. Divisioni di fanteria alpina. 1a Divisione Alpina "Taurinense". 2a Divisione Alpina "Tridentina". 3a Divisione Alpina "Julia". 4a Divisione Alpina "Cuneense". 5a Divisione Alpina "Pusteria". 6a Divisione Alpina "Alpi Graje". Reggimenti alpini.