Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Ferdinando Giuseppe d’Asburgo, arciduca d’Austria, nacque il 6 luglio 1832 a Vienna e fu l’ultimo imperatore del Messico. Nel 1864, su iniziativa di Napoleone III, Massimiliano accettò di diventare l’imperatore del Messico, nonostante l’opposizione di parte della popolazione messicana. Dopo un breve regno di soli tre ...

  2. 16 apr 2014 · In questi giorni, a Trieste, si ricordano i 150 anni della partenza di Massimiliano d’Asburgo per il Messico. Nel 1863, nel mese di ottobre, ricevette, nel bellissimo Castello di Miramare, una delegazione di nobili messicani, con a capo Gutiérrez de Estrada, che aveva lo scopo di offrire a Massimiliano la corona del Messico con l’assenso determinante di Napoleone III.

  3. 19 giu 2021 · Massimiliano, Imperatore del Messico. Giugno 19, 2021. Beato Carlo I d'Asburgo, Emperador Maximiliano I de Mexico, Le nostre Delegazioni. a cura di Ludwig Nolte-Blanquet e Serenella Zen. Ricorre oggi, 19 giugno, l’anniversario della morte di Ferdinando Massimiliano Giuseppe d’Asburgo, fratello minore dell’Imperatore Francesco Giuseppe.

  4. Massimiliano Francesco d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 8 dicembre 1756 – Castello di Hetzendorf, 26 luglio 1801) nato arciduca d'Austria, è stato arcivescovo elettore di Colonia e principe vescovo di Münster, rappresentando un'importante figura della stagione dell' assolutismo illuminato nella seconda metà del Settecento .

  5. 20 ago 2014 · Massimiliano e Carlotta sono rivolti verso il pubblico, composti, in atteggiamento, potremmo dire, solenne e ufficiale. Sulla lancia, è stata issata la bandiera messicana: Massimiliano sta infatti partendo per l’America dove eserciterà il suo ruolo di imperatore del Messico.

  6. 7 gen 2019 · Descrizione del dipinto intitolato Esecuzione dell’imperatore Massimiliano del Messico di Édouard Manet. Un gruppo di soldati, in piedi al centro dell’opera, forma un plotone di esecuzione. Indossano divise nere con ampi pantaloni. Portano anche una spada al fianco sinistro, una cintura e ghette bianche e un cappello alto con visiera.

  7. Massimiliano Ferdinando d'Asburgo era nato il 6 luglio del 1832 a Schonbrunn, il palazzo estivo dell'imperatore d'Austria - Ungheria, appena fuori Vienna. Era il fratello minore di Francesco Giuseppe, che divenne imperatore a diciotto anni, il 2 dicembre 1848, e come principe del sangue gli competeva il titolo di arciduca.