Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il plebiscito del Veneto del 1866, conosciuto ufficialmente anche come plebiscito di Venezia, delle province venete e di quella di Mantova, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 ottobre 1866 per sancire l'annessione al Regno d'Italia delle terre cedute alla Francia dall'Impero austriaco a seguito della terza guerra d'indipendenza.

  2. Formola del Plebiscito delle Provincie di Venezia e di Mantova21 e 22 ottobre 1866. Dichiariamo la nostra unione al Regno d’Italia sotto il Governo monarchico costituzionale del Re Vittorio Emanuele II e dei suoi legittimi successori. Formola del Plebiscito Romano2 ottobre 1870.

  3. 1866: l'anno della cessione del Veneto ai Savoia. Ci insegnarono che quel plebiscito fu una specie di festa nella quale un popolo esultante ed unanime si riun alla patria. Beggiato smonta la menzogna lasciando parlare i documenti, ci racconta una storia veneta che nessuno ci ha mai raccontato. E la prefazione di Sabino Acquaviva che ...

  4. Plebiscito del Veneto del 1866 ( storia · guerra) [ modifica wikitesto] Fra una ventina di giorni (21-22 ottobre) ricorrerà il 150° anniversario del plebiscito delle province venete e di quella di Mantova del 1866, che sancì la conclusione della terza guerra di indipendenza italiana ed un importante passo verso l'unità d'Italia.

  5. 21 ott 2020 · 22 Ottobre 1866 – Il plebiscito del Veneto. Di Redazione. il 22 Ottobre 2020. in giornopergiorno. Nell’ aprile 1866 il Regno d’Italia strinse un’alleanza militare con la Prussia, avente lo scopo di unire “la Venezia” e Trento al proprio territorio. La terza guerra di indipendenza, scatenata da parte italiana nel quadro più vasto ...

  6. Il distributore di carburante PADOVA DEL PLEBISCITO 1866 si trova a PADOVA ( PD ), al seguente indirizzo: Via del plebiscito 1866 snc 35100. La stazione di servizio fa parte del circuito di distribuzione del marchio Q8 e il gestore è SERVIZI & GESTIONI ITALIA S.R.L.. Si tratta di un distributore stradale e le tipologie di carburante che ...

  7. Il plebiscito indetto (15-22 aprile) sulla "unione alla Francia, o no" in esecuzione del trattato e prima che questo venisse approvato dalle camere, pose queste dinnanzi al fatto compiuto (legge 11 giugno 1860). Tali furono i plebisciti francesi e italiani che hanno, talora su identiche basi, talaltra su basi diverse, segnato la via allo ...