Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 lug 2023 · Il fascismo cadde il 25 luglio 1943.In questa data, al termine di una serie di avvenimenti iniziati in Italia dalla primavera e di manovre politiche avviate dal gerarca Dino Grandi così come dal re Vittorio Emanuele III: Benito Mussolini venne esautorato dal Gran Consiglio del Fascismo e subito dopo deposto dal re Vittorio Emanuele III, che ne ordinò l’arresto.

  2. 31 gen 2024 · Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, Benito Mussolini fu deposto dal Gran ... Coloro che non riprendevano il lavoro subito dopo l’eccidio alle Reggiane erano minacciati di arresto e ...

  3. 24 lug 2019 · Tempo di lettura stimato: 10 minuti Stampa questa storia. Il 25 luglio 1943 è una delle date più significative del Novecento italiano. Proprio in quel giorno, infatti, l’arresto di Benito Mussolini fa crollare il regime fascista, che controlla il potere da più di vent’anni. È un momento decisivo per le sorti dell’Italia nella Seconda guerra mondiale.

  4. 26 giu 2023 · L'arresto di Benito Mussolini, ... Ercole Boratto, l’autista del Duce, arrivò puntuale all’appuntamento con la storia alle cinque del pomeriggio di quel 25 luglio 1943, ...

  5. 13 feb 2019 · E’ passata l’ora di Mussolini. Il duce si fa vivo. Il Cardinale fa allora telefonare al prefetto della repubblica fascista. Questi fa presente che Mussolini è già partito da Milano. Probabilmente la paura dei tedeschi gli ha impedito di accettare la resa e di mettersi sotto la protezione del Cardinale Schuster”.

  6. 25 lug 2020 · E’ il 25 luglio quando il Gran Consiglio del Fascismo si riunisce senza Mussolini, approvando l’ Ordine del Giorno Grandi. Il Duce è sfiduciato e arrestato: si assiste alla nascita del governo Badoglio. Tuttavia, Mussolini non rimarrà in carcere a lungo e guiderà la Repubblica Sociale, conosciuta notoriamente come Repubblica di Salò.

  7. 12 set 2023 · Il 12 settembre 1943 i nazisti riuscirono a liberare Benito Mussolini, dopo quasi 50 giorni di prigionia. In occasione dell’ottantesimo anniversario, non intendo ricordare l’operazione dei paracadutisti tedeschi (nome in codice “Quercia”), che è stata forse fin troppo mitizzata. Come illustrerò in questo articolo, il 12 settembre era ...