Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. nel 1350 a Cangrande II della Scala, signore di Verona (1332-1359) nel 1362, in seconde nozze, a Ulrico di Württemberg, figlio del conte Eberardo II di Württemberg, di 13 anni più giovane di lui; ella non diventò mai contessa, perché il marito morì nel 1388, quattro anni prima suo padre. Hanno avuto un figlio, Eberardo III (1364-1417 ...

  2. Elisabetta di Wittelsbach (1227-1273) Elisabetta di Baviera ( Landshut, 1227 – 9 ottobre 1273) è stata regina consorte di Germania, Sicilia e Gerusalemme e successivamente contessa consorte del Tirolo .

  3. Ritratto di Eugenia di Hohenzollern-Hechingen con le insegne dell'Ordine. L'Ordine venne fondato dalla prima consorte del principe elettore Carlo Teodoro di Baviera, Elisabetta Augusta, figlia del conte palatino Giuseppe Carlo di Sulzbach, in omaggio alla sua Santa patrona.

  4. Maria Elisabetta era la figlia del duca Guglielmo in Baviera (1752–1837) e di sua moglie la contessa palatina Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld (1753–1824) figlia del conte palatino e duca Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e quindi sorella del futuro re di Baviera Massimiliano I Giuseppe . Il 9 marzo 1808 sposò maresciallo ...

  5. Eberardo II di Württemberg ( Waiblingen, 1º febbraio 1447 -Castello di Lindenfels, Odenwald 17 febbraio 1504 ); Enrico di Württemberg ( 1448 -16 aprile 1519 ); Elisabetta ( Landshut, 23 dicembre 1450 -6 aprile 1501 ). Morì nel 1451 e suo marito si risposò con Margherita di Savoia, figlia Amedeo VIII di Savoia .

  6. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Elisabetta di Baviera e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 Ginevra, 10 settembre 1898), fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia ...